Gazzetta di Reggio

Reggio

Montepaschi, Muto è un grande debitore

Dissesto di Mps: il costruttore finanziato per 27 milioni a fronte di spese documentate per 13,5

13 gennaio 2017
2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Fra i grandi debitori del Monte dei Paschi (Mps) c’è anche un imprenditore edile d’origine calabrese – Antonio Muto, residente a Curtatone (Mantova) ma conosciuto anche nel Reggiano per le sue attività di cantiere – finito nella parallela inchiesta antimafia Pesci (ma assolto in primo grado nel filone principale d’indagine «perché il fatto non sussiste»).

Forum Mondadori era la società, oggi fallita, costituita dall'imprenditore Antonio Muto per realizzare hotel, uffici, negozi, garage e abitazioni nell'ex piazzale dell'autostazione. Nel novembre 2007, due anni e mezzo prima dell'acquisizione dell'area, Forum ottiene una linea di credito da 15 milioni di euro. Passano tre anni e mezzo: nella primavera 2011, in piena crisi del mattone e con il cantiere già a rilento, Mps allarga i cordoni della borsa e concede un mutuo a 15 anni da 37 milioni di euro, estinguendo la precedente linea di credito per la quale rimaneva un debito da 8,8 milioni. Di questi 37 milioni, ne saranno effettivamente erogati solo 20 in 21 tranche nell'arco di due anni, mano a mano che i lavori procedono, fino al blocco definitivo della primavera 2013. Ulteriore sostegno senese all'operazione: 4,4 milioni in altri finanziamenti e mutui. Il totale erogato da Siena - secondo i documenti allegati alla richiesta di ristrutturazione del debito - è dunque di 27,4 milioni. Nell'aprile 2015 Giuliano LOngfils – allora presidente del consiglio comunale di Mantova – va dai carabinieri e presenta un esposto sui conti di Forum. Secondo Longfils i conti non tornano. La bilancia non è in equilibrio perché sul piatto dei finanziamenti da Mps ci sono 27,4 milioni, mentre su quello delle spese documentate, tra acquisto dell'area e fatture, ci sono 13 milioni e mezzo. I conti dicono allora che Forum Mondadori fallisce con 13,9 milioni di euro in tasca. «Dove sono finiti?» chiede da due anni Longfils.