Folla a Cadelbosco Sopra con il mercatino e la sagra dei ciccioli
Un vero successo la festa paesana organizzata dalla Pro loco. Norcini all’opera sotto l’occhio curioso dei visitatori: ecco i loro segreti
CADELBOSCO SOPRA. Una bella domenica di sole ha fatto da degna cornice ad una delle manifestazioni gastronomiche più sentite della nostra provincia: la Sagra del Cicciolo di Cadelbosco Sopra, giunta quest'anno alla XVI edizione e organizzata dagli infaticabili volontari della Pro loco.
Nel paese della Bassa sono arrivati tantissimi visitatori, quasi “attirati” dall’irresistibile profumo che la cottura del maiale diffondeva nell'aria.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.14797298:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/locale/feste-dei-ciccioli-i-segreti-della-ricetta-dei-norcini-reggiani/69246/69622]]
Fin dal mattino provetti norcini si sono messi all'opera accendendo il fuoco sotto i caratteristici paioli, dove poi per ore hanno cotto con pazienza e abilità i “quadrotti” di grasso e carne assieme alle erbe aromatiche (per queste ogni norcino ha le sue dosi e composizioni che custodisce gelosamente). Il cicciolo si può considerare un autentico colpo di genio della nostra più vera tradizione culinaria contadina. In questo modo, infatti, nemmeno il più piccolo pezzo di scarto della macellazione del maiale va sprecato. Ma, anzi, in questo modo, anche gli scarti diventano una gustosa specialità. Alla faccia del cibo globalizzato.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.14791542:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2017/01/29/fotogalleria/trionfo-di-ciccioli-a-cadelbosco-sopra-1.14791542]]
Tanti visitatori della sagra di Cadelbosco si sono fermati volentieri a vedere come i norcini procedevano nel loro lavoro. Appoggiati alle transenne a guardare la bollitura e ad annusare con gusto quello che usciva dai paioli. Poi, dopo ore, è stato il momento della strizzatura. Momento importante, perché serve ad eliminare tutto l'eccesso di olio e grasso e rendere così i ciccioli gustosi e fragranti. Assieme alla Sagra del Cicciolo, la domenica di Cadelbosco Sopra ha proposto anche una nuove edizione del mercatino del riuso.