Danneggiata dal sisma del 2012 ora la farmacia torna a casa
REGGIOLO. Le scosse del 20 e 29 maggio 2012 avevano danneggiato in maniera importante il cuore di Reggiolo. Compreso l’edificio che fin dagli anni Cinquanta ospitava la storica farmacia. I titolari,...
REGGIOLO. Le scosse del 20 e 29 maggio 2012 avevano danneggiato in maniera importante il cuore di Reggiolo. Compreso l’edificio che fin dagli anni Cinquanta ospitava la storica farmacia. I titolari, il giorno dopo però, erano comunque sul posto a lavorare a proprio rischio e pericolo con in testa il casco da carpentiere: la cassa portata in strada e i clienti tenuti a distanza, loro erano pronti tuttavia a sfidare quelle infinite scosse per correre dentro a prendere i medicinali richiesti.
Quasi cinque anni dopo, la farmacia torna “a casa”. Nuova importante tappa, infatti, del percorso di riqualificazione del centro storico. La farmacia Montaldi Dallaglio ieri è tornata nella sede storica di piazza Martiri, all’angolo con via Matteotti.
Alla presenza del sindaco Roberto Angeli, si è svolta la cerimonia di riapertura che è stata quasi come una nuova inaugurazione e sicuramente una festa per tutto il paese, con tanto di rinfresco.
I nuovi locali della farmacia, completamente rinnovati e funzionali negli spazi, garantiscono alla clientela nuovi servizi anche grazie all’introduzione di reparti come il dermocosmetico e il dietetico alimentare oltre ad erogare prestazioni innovative e di sicuro interesse per i cittadini. Sono a infatti a disposizione, una cabina per attività cosmetiche dimostrative e un box attrezzato per il controllo della pressione arteriosa, il controllo del peso e gli autotest del sangue.
L’edificio è stato demolito e ricostruito dopo i danni del sisma. Nel frattempo la farmacia, per continuare il proprio servizio, si era trasferita in un container davanti alla Rocca. Una soluzione adottata per un periodo di circa 6 mesi. Successivamente aveva traslocato nella sede provvisoria di via Roma. L’intervento di ricostruzione della palazzina, finanziato dalla Regione Emilia tramite il Comune di Reggiolo con un contributo pari a 1 milione e 400mila euro, è stato realizzato dall’impresa edile Gmp, mentre il progetto è stato seguito dallo Studio Capiluppi associati.
Prima del taglio del nastro, ieri, c’è stato un momento di preghiera e la benedizione da parte del parroco don Guerrino Franzoni. «Dopo tanti sacrifici – ha detto il sindaco Angeli – la farmacia recupera uno spazio importante, centrale anche nel progetto di realizzazione della nuova piazza che presto vedremo realizzata a stralci e senza recare troppi disagi alla circolazione dei veicoli. Oggi dunque festeggiamo la riapertura di un servizio fondamentale per la comunità che qui trova la collocazione più giusta». La dottoressa Cristina Montaldi nel ringraziare tutte le persone intervenute al taglio del nastro, commossa, ha aggiunto: «Ribadiamo il nostro impegno a rafforzare ulteriormente il ruolo e la funzione della farmacia come servizio sul territorio a tutela della salute e del benessere del cittadino».
In occasione dell’inaugurazione oltre all’aperitivo è stato consegnato un piccolo omaggio alla clientela. (m.p.)