Gazzetta di Reggio

Reggio

bagnolo, la “cremeria menododici” 

Impiegata e geometra aprono una gelateria per vegani

Impiegata e geometra aprono una gelateria per vegani

BAGNOLO IN PIANO. Ha aperto da pochi mesi in via Boiardo a Bagnolo la “Cremeria Menododici”, una delle poche gelaterie in provincia ad essere certificata “Vegan ok”, cioè adatta ai vegani. La...

2 MINUTI DI LETTURA





BAGNOLO IN PIANO. Ha aperto da pochi mesi in via Boiardo a Bagnolo la “Cremeria Menododici”, una delle poche gelaterie in provincia ad essere certificata “Vegan ok”, cioè adatta ai vegani.

La caratteristica del punto vendita infatti è la produzione di gelato, rigorosamente artigianale, senza latte e additivi: coni pensati per celiaci e allergici al lattosio, ma adatti in generale a tutti coloro che scelgono un’alimentazione naturale. Un mercato di nicchia in continua crescita, negli ultimi anni, anche sulla scia delle mode alimentari. Ed è proprio su questo segmento che ha deciso di scommettere la coppia di titolari: Valentina Loprete, 29 anni, e Alberto Marconi, 30, provenienti da tutt’altre esperienze lavorative. «Io ero impiegata amministrativa, lui geometra – spiega Valentina – nonostante la crisi, il nostro sogno era aprire un’attività nostra. Ci appassionava il mondo dei gelati: mio marito ha frequentato un corso alla Cat Alimenti di Brescia, una scuola quotata dalla quale sono usciti chef e gelatieri famosi. A fine aprile di quest’anno abbiamo aperto il negozio».

Sono dodici i gusti vegani, alcuni particolari: oltre alla frutta, la “Menododici” è specializzata in creme vegane quali il pistacchio puro di Bronte, la nocciola gentile del Piemonte, caffè, bacio, pera e cannella, mandorla pugliese, liquerizia di Calabria Dop, limoni di Sorrento Igp, tanto per fare alcuni esempi. «Le ricette sono top secret, ma usiamo solo materie prime di qualità, latte di riso o di soia e farine naturali per addensare: nessun preparato pronto o semilavorato – prosegue Valentina –. Da quanto ci dicono i clienti, alcuni dei quali provenienti da Reggio, il nostro gelato risulta più cremoso e più gustoso. Coni pensati per allergici e celiaci, ma adatti a tutti perché leggeri e digeribili». Il prezzo al cliente, secondo Valentina, «non cambia». Nell’offerta anche granite siciliane, prodotte solo con frutta, acqua e zucchero. (am.p.)