Gli avvocati reggiani «Stima e solidarietà per la presidente» 

di Leonardo Grilli
Gli avvocati reggiani «Stima e solidarietà per la presidente» 

L’Ordine e la Camera penale al fianco del magistrato «Donna dal forte senso del dovere, le siamo riconoscenti»

07 luglio 2017
2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Una donna forte, impegnata su diversi fronti giudiziari molto delicati e di non facile svolgimento. Un magistrato con un profondo senso del dovere impegnato nel condurre il timone di un tribunale a volte in affanno. Sono queste le parole scelte dall’Ordine degli avvocati provinciale e dalla Camera penale “Giulio Bigi” per esprimere la loro solidarietà al presidente vicario del tribunale, Cristina Beretti, da qualche giorno sotto la protezione dei carabinieri per aver ricevuto pesanti minacce. Una misura da mettere in relazione alle delicate responsabilità del magistrato nell’ambito del processo Aemilia e di numerosi e importanti sequestri penali di patrimonio, messi a segno negli ultimi anni.

Fanno quadrato, l’ordine e la camera penale, attorno alla Beretti. «La notizia era già nell’aria – spiega il presidente dell’Ordine, Franco Mazza – a chi usa frequentare il palazzo di giustizia, ma non era trapelato nulla di ufficiale fino a ieri. Ora tutti sappiamo che la “nostra” presidente vicaria è sotto adeguata scorta in ragione dell’importanza e della delicatezza dei casi che sta trattando da circa un anno, oltre la normale attività di gestione del nostro tribunale, per la verità di non facile conduzione, in un momento di perenne emergenza che si protrae da lungo tempo e ancor oggi permane». In questa occasione quindi, prosegue Mazza, «prendiamo atto con soddisfazione che si è fatto qualcosa di importante per garantire serenità ed esprimiamo solidarietà, apprezzamento e tanta stima ad una donna-magistrato che si sta spendendo, con profondo senso del dovere per mantenere, tra quotidiane difficoltà, la Giustizia Reggiana ad un livello più che dignitoso».

Agli apprezzamenti di stima nei confronti della Beretti si è unita, ieri, anche la Camera penale reggiana.

«Esprimiamo sentitamente la nostra solidarietà – scrive il direttivo della “Giulio Bigi” – a un magistrato la cui azione, come giudice penale, è sempre profondamente intrisa di cultura delle garanzie e le cui doti di equilibrio e di umanità apprezziamo da sempre».