Ventasso, nuove agevolazioni sulle tessere per i funghi
Saranno validi pure per gli affittuari degli appartamenti
VENTASSO. Ulteriori agevolazioni in buoni spesa negli esercizi montani e sconti per gli affittuari di appartamenti nei Comuni di Ventasso e Villa Minozzo per chi ha acquistato i tesserini stagionali. Le modifiche introdotte nell’ambito del nuovo regolamento per la raccolta dei funghi sembrano avere l’obiettivo di stemperare le polemiche nate dal forte aumento del costo dei tesserini, che non venivano ritoccati da anni ma che per i residenti nei comuni della collina e della pianura, al di fuori dell’ex Comunità montana, sono aumentati più del doppio rispetto a un anno fa.
L’ultimo Consiglio dell’Unione dei Comuni dell’Appennino ha visto l’introduzione di queste nuove modifiche al regolamento, in accordo tra la stessa Unione, il Parco nazionale dell’Appennino e il Consorzio Alto Appennino Reggiano, quest’ultimo soggetto al quale quest’anno è stata affidata la gestione della raccolta.
Come preannunciato, sono state estese le agevolazioni previste per i residenti nel territorio dell’Unione anche agli abitanti dei Comuni di Baiso, Canossa e Viano, e inoltre sono state previste promozioni anche per gli affittuari di seconde case nei comuni di Ventasso e Villa Minozzo.
Gli enti e dal Consorzio, di comune accordo, hanno deciso di attivare formule promozionali destinate a chi ha acquistato o acquisterà gli stagionali a prezzo pieno e consisteranno in premi spendibili negli esercizi commerciali o aziende del territorio di Ventasso e Villa Minozzo.
«L’obiettivo – spiega una nota di Unione dei Comuni, Parco nazionale e Consorzio Alto Appennino – è di collegare concretamente la passione per i funghi con la promozione del territorio e dei prodotti tipici locali. La promozione sarà valida dall’anno in corso, i dettagli sulle modalità saranno resi pubblici non appena perfezionati sul sito www.altoappenninoreggiano.it».