Gazzetta di Reggio

Reggio

guastalla 

Turismo, la Bassa punta sui blog

Cinque “influencer” in visita sul territorio in questo fine settimana

2 MINUTI DI LETTURA





GUASTALLA. Una nuova frontiera della comunicazione per il marchio “Terre di Po e dei Gonzaga”, scelto dall’Unione dei Comuni Bassa Reggiana per promuovere il territorio in chiave turistica.

Dopo il potenziamento dei canali social Facebook, Twitter e Instagram – che hanno fatto registrare un considerevole aumento di follower negli ultimi mesi – e la creazione della App che fornisce ai turisti una guida esaustiva della zona, l’Unione ha scelto di puntare sui blog. In occasione di “Piante e animali perduti”, la storica mostra mercato la cui 21esima edizione è in programma sabato 23 e domenica 24 settembre nel centro storico di Guastalla, l’Unione ospiterà cinque blogger che racconteranno sui rispettivi siti la propria esperienza nella Bassa. Per questo motivo le cinque blogger – tutte donne – in questi due giorni visiteranno gli otto Comuni (Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio e Reggiolo): in poco meno di 48 ore vivranno esperienze di turismo rurale, a stretto contatto con natura, storia, archeologia, enogastronomia, andando a individuare le eccellenze di ogni singolo paese.

Obiettivo di questa iniziativa è quello di promuovere il territorio attraverso i blog che rappresentano, oggi, uno dei canali più in voga, in quanto raccolgono l’esperienza diretta di chi scrive, influenzando il pubblico del web.

I due giorni da turiste delle blogger verranno raccontati mano a mano sui social con specifici hashtag, con tanto di commenti e foto che potranno essere condivisi dai follower. I blog che tratteranno della Bassa reggiana nel prossimo fine settimana saranno “In viaggio da sola”, “Il calice di Ebe”, “Fornelli fuori sede”, “Viaggio sostenibile” e “Guendastravels”, tutti apprezzati e conosciuti dagli amanti del web.