Gazzetta di Reggio

Reggio

cavriago 

Addio alla maestra Laura, insegnò a generazioni di bimbi

Addio alla maestra Laura, insegnò a generazioni di bimbi

Laura Marinelli aveva 66 anni. Per una vita aveva insegnato alle scuole elementari del paese. Era andata in pensione a giugno

2 MINUTI DI LETTURA





CAVRIAGO  Si è spenta ieri mattina per un malore improvviso, a casa, la maestra Laura Marinelli, 66 anni. Per una vita aveva insegnato alle scuole elementari di Cavriago. Era andata in pensione nel giugno scorso.

«Era una persona buona, riservata, disponibile, benvoluta e amata da tutti i bambini che negli anni l’hanno avuta come insegnante – raccontano le ex colleghe di Cavriago –. Amava l’arte, e le sue doti artistiche le sapeva trasmettere con maestria ai suoi alunni. Negli ultimi dieci anni insegnava in particolare proprio arte e immagine, ma anche scienze, storia e geografia ai bimbi più piccoli del Rodari, quindi aveva saputo trasmettere le sue conoscenze a tantissimi bambini di Cavriago, lavorando su più classi. Lascia un grande vuoto ma anche un bellissimo ricordo in tutte noi. Siamo vicine ai suoi cari».

Anche l’assessore alla scuola, Lucia Ferrari, ricorda la maestra Laura Marinelli ed esprime sentite condoglianze a nome del Comune: «Ci lascia per la seconda volta, in poco tempo, in punta di piedi, così come ha vissuto i suoi ultimi anni – racconta –. Aveva salutato i suoi bambini per andare in pensione a giugno, ed è di oggi la triste notizia del suo decesso. Giusto qualche settimana fa era passata a salutare quei bimbi che portava nel cuore e le colleghe. La incontrai per la prima volta oltre trent'anni fa, quando a Cavriago era solo una supplente, e l’ho rivista e apprezzata come insegnante di arte e storia alla scuola Rodari delle mie figlie. Era un'insegnante fuori dai canoni, probabilmente; sapeva stuzzicare la fantasia dei bambini nelle sue lezioni, dove parlava molto con loro, raccontava, e faceva incontrare loro con facilità i maggiori pittori e le novelle più antiche. Un ultimo abbraccio, maestra Laura». Laura Marinelli era anche una pittrice; due anni fa aveva partecipato a una rassegna di pittura dedicata al contrasto della violenza sulle donne. I funerali si svolgono oggi con partenza dalla casa protetta comunale (dove è allestita la camera ardente) alle 15.30 in direzione della chiesa di San Nicolò, dove sarà celebrato il rito funebre. La salma sarà tumulata nel cimitero locale. Laura lascia i figli Massimo e Lisa.