duello su un’intercettazione di Grande Aracri 

«Bolognino? Non conta è l’ultima ruota del carro»

«Bolognino? Non conta è l’ultima ruota del carro»

REGGIO EMILIA. Dopo l’ennesimo duello in punta di diritto (è la seconda volta) fra l’avvocato Carmen Pisanello (che difende Michele Bolognino) e il pm Marco Mescolini, ieri la Corte ha ritenuto...

15 dicembre 2017
2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Dopo l’ennesimo duello in punta di diritto (è la seconda volta) fra l’avvocato Carmen Pisanello (che difende Michele Bolognino) e il pm Marco Mescolini, ieri la Corte ha ritenuto rilevante la trascrizione di una intercettazione ambientale della mattina del 4 gennaio 2013 nella tavernetta di Nicolino Grande Aracri, a Cutro in contrada Scarazze.

Per la difesa quella intercettazione – effettuata dai carabinieri durante le indagini poi culminate nella maxi operazione Aemilia – è particolarmente significativa, perché contrasta con l’inquadramento di Bolognino da parte della Dda di Bologna che l’accusa di essere un capo e più specificatamente “con il ruolo di promotore, dirigente ed organizzatore dell’attività dell’associazione di stampo mafioso – si legge nel capo d’imputazione – in particolare per le zone di Reggio Emilia e Parma”.

Invece quel giorno il boss Grande Aracri – relativamente ad una diatriba del valore di 5mila euro – ne parla quasi con disprezzo di Bolognino, definendolo prima stroscio (nel dialetto cutrese significa uomo da poco) e poi incarica Antonio Rocca ( il muratore di Pietole condannato a 26 anni e 10 mesi nel processo Pesci, era presente quasi cinque anni fa alla conversazione nella tavernetta) di dire sempre a Bolognino: «Tu sei l’ultima ruota del carro, anzi, neanche ruota, neanche ci sei al carro...».

Sempre in questo contesto (sono presenti anche Rocco e Antonio Covelli, nonché Salvatore Muto) il capoclan parla delle sue esperienze nei processi, sostenendo che gli avvocati giovani, nonostante l’ottima preparazione, vengono presi poco in considerazione, mentre avvocati più anziani, anche se meno preparati, sono più accreditati.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.