Reggio Emilia: dopo il gelicidio ancora freddo e pioggia
Il tempo dovrebbe poi rimanere variabile, con qualche precipitazione e un intiepidimento dell'aria fino agli 11 gradi previsti giovedì in pianura
REGGIO EMILIA. Il gelicidio ieri ha risparmiato la nostra provincia. La Protezione civile ci aveva messi in guardia con l'allerta arancione, prevedendo che il temuto fenomeno potesse colpire la nostra regione da Reggio fino alla costa adriatica. Invece s'è manifestato soltanto fra Bologna e la Romagna, oltre che in Liguria, dove ha prodotto i danni maggiori. Peraltro l'allarme non è cessato.
L’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile hanno emesso un’allerta gialla limitata alle vallate e alla pianura del settore centro occidentale, da Piacenza a Reggio e Modena. Qui la pioggia gelata potrebbe fare una sgradita comparsa oggi fino al mattino, per poi esaurirsi nel pomeriggio. Il termometro, infatti, sta segnando valori crescenti.
Le correnti atlantiche ieri hanno provocato un rapido aumento della temperatura in quota ma pochissime precipitazioni, soltanto un po' di neve sull'Appennino. Al gelido Burian di nord-est sono subentrati venti di scirocco. Sul bacino chiuso della pianura padana l'aria molto fredda e pesante ristagna e viene ricambiata lentamente, ma gli esperti sono concordi nel preannunciare un graduale rimescolamento e riscaldamento.
L'evoluzione è stata brusca sul crinale appenninico, dove alla fine di febbraio si erano toccati i meno 15-20 gradi e ieri si sono superati i valori termici della pianura. A Cerreto Laghi il termometro è salito dai -6,1 della mezzanotte ai +4,1 del mattino. A Reggio, invece, la temperatura massima s'è fermata a +0,5 (con una minima di -2,1), a Boretto a +0,3 (da -2,3).
La fascia più fredda è risultata quella del medio Appennino. Castelnovo Monti ha registrato temperature comprese fra -6,1 e -2,2. Per i prossimi giorni Reggio Emilia Meteo prevede quasi gli stessi valori in pianura, collina e montagna, compresi oggi fra -3 e +2 con 16 millimetri di pioggia, mentre domani dovremmo rivedere un po' di sole. Il tempo dovrebbe poi rimanere variabile, con qualche precipitazione lunedì e mercoledì e un intiepidimento dell'aria fino agli 11 gradi previsti giovedì in pianura.