A Brescello si vota il 10 giugno
Elezioni amministrative, urne aperte anche a Castelnovo Sotto e San Polo
BRESCELLO. Comuni al voto il 10 giugno. Il ministro dell'Interno, Marco Minniti, ha fissato, con decreto, la data per lo svolgimento delle elezioni amministrative per il rinnovo dei sindaci e dei consigli comunali.
Tre saranno i Comuni della provincia di Reggio Emilia interessati da queste elezioni: si tratta di Brescello, sciolto due anni fa per condizionamenti mafiosi, Castelnovo Sotto e San Polo.
Il fronte più “caldo” è sicuramente quello di Brescello, dove c’è grande attesa per l’esito elettorale. La battaglia alle urne si prospetta particolarmente agguerrita dopo la divisione interna al Pd scaturita dal commissariamento del Comune e dalle dimissioni di Marcello Coffrini. Poche, per adesso, le indicazioni sicure ma le liste saranno probabilmente almeno quattro. Tra queste, quella del Pd deve ancora individuare un candidato, mentre al lavoro sono anche i simpatizzanti dell’amministrazione Coffrini. Dopo aver risolto le proprie riserve, sarà ai nastri di partenza anche Luciano Conforti con “Onestà civile”, così come è confermata anche una lista organizzata da un avvocato del paese.
A Castelnovo Sotto le urne decreteranno invece il successore di Maurizio Bottazzi, sindaco Pd che al termine del quinquennio ha deciso di privilegiare il lavoro e al famiglia, scegliendo di non ricandidarsi. Al momento, lo scenario è ancora tutto da decifrare: l’unica certezza è rappresentata dal candidato dello stesso Pd, che sarà il 23enne Francesco Monica, segretario della sezione castelnovese del partito. Per quanto riguarda l’opposizione si parla con insistenza di una lista targata Movimento 5 Stelle, così come non è da escludere che si presenti anche la Lega.
A San Polo si chiude l’esperienza di Mirco Carletti, che sta per arrivare alla conclusione del suo secondo mandato. Anche qui, al momento, vi è solo una certezza ed è legata al Pd, che presenterà il 49enne Franco Palù alla guida di una lista civica. (a.v.)