Gazzetta di Reggio

Reggio

oggi in vista del 25 aprile 

I partigiani “liberano” Albinea

Rievocazione storica in piazza Cavicchioni, organizzata da Anpi

2 MINUTI DI LETTURA





ALBINEA. I partigiani si riprendono Albinea. Questa mattina piazza Cavicchioni nel centro del paese ospiterà una rievocazione storica dell’ingresso delle avanguardie partigiane ad Albinea, avvenuta il 24 aprile 1945. L’iniziativa, proposta da Anpi Albinea, vedrà la partecipazione degli studenti dell’istituto comprensivo di Albinea che nei mesi scorsi, insieme ai loro insegnanti, hanno lavorato con Anpi sulla parte storica, sui valori e sul significato della Liberazione e del fatto d’armi di Villa Rossi e Villa Calvi. La rievocazione inizierà alle 9 con la presenza in piazza della Brigata Ribelli. I membri del gruppo allestiranno un vero e proprio accampamento partigiano con tanto di tende e armi. Anpi avrà un proprio stand e allestirà la mostra di fotografie sull’Operazione Tombola, realizzata in collaborazione con Comune e Istoreco. Intanto nel piazzale Lavezza si raduneranno i mezzi storici originali dell'associazione 34 Red Bull Italia - veicoli storici militari - auto d'epoca Parma. Tra le 10.30 e le 11 gli alunni della scuola raggiungeranno il centro del paese e assisteranno all’arrivo dei veicoli militari che risaliranno via Caduti della Libertà e si disporranno sulla piazza. I mezzi e i figuranti rimarranno in piazza Cavicchioni fino alle 16. Alle 16.30 ci si sposta in sala civica per “Le incursioni di Pippo”. Saranno i nonni a raccontare il periodo del conflitto ai nipoti che li hanno intervistati, rievocando le loro memorie di bimbi che attendevano spaventati l’arrivo di “Pippo”, come venivano chiamati i bombardieri notturni. Quest’anno il progetto ha avuto come protagonisti 25 studenti della terza E della scuola media. (adr.ar.)