Gazzetta di Reggio

Reggio

la lettera di camisasca 

Il vescovo mobilita tutta la diocesi a sostegno di Papa Francesco

Il vescovo mobilita tutta la diocesi a sostegno di Papa Francesco

Il vescovo di Reggio Emilia e Guastalla, Massimo Camisasca, ha scritto una lettera indirizzata a tutti i parroci e alle comunità cristiane della diocesi per sostenere l’invito espresso...

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Il vescovo di Reggio Emilia e Guastalla, Massimo Camisasca, ha scritto una lettera indirizzata a tutti i parroci e alle comunità cristiane della diocesi per sostenere l’invito espresso da Papa Francesco nella sua recente “Lettera al Popolo di Dio”: il testo del Papa che ha come oggetto le ferite cagionate dagli «abusi sessuali, di potere e di coscienza commessi da un numero notevole di chierici e persone consacrate».

«Cari fratelli – esordisce il vescovo – il Papa ha inviato una lettera a tutto il Popolo di Dio, quindi a tutti noi, per esortarci alla preghiera e al digiuno. È un invito di grande importanza, che non deve essere messo in secondo piano. L’urgenza della preghiera e della penitenza nasce dalla considerazione di un male grave nella Chiesa che ha portato ad abusi di potere, di coscienza e sessuali da parte di tanti consacrati verso giovani o piccoli loro affidati. Ma nasce anche dalla necessità di una conversione che porti a riconoscere il male fatto, a non cercare di nasconderlo e a prendere tutte le misure necessarie affinché non si ripeta più.

Camisasca conclude infine: «L’invito del Papa attraversa drammaticamente tutta la Chiesa e chiede una seria presa di coscienza e una implorazione a Dio affinché tanto male sia perdonato. Ma soprattutto è un impegno a chiedere perdono alle vittime e a offrire loro la nostra vicinanza e il nostro aiuto. Chiedo che la lettera di papa Francesco, almeno nei suoi punti più importanti, sia portata a conoscenza dei fedeli durante le S. Messe di domenica 2 o di domenica 9 settembre e che ogni parrocchia proponga momenti di preghiera e giorni di digiuno per i propri fedeli. Preghiamo e offriamo sacrifici e penitenze per la Chiesa in questo momento così delicato della sua storia». —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.