Gazzetta di Reggio

Reggio

Aemilia: la Cassazione conferma 40 condanne, per Pagliani nuovo processo d'appello

Aemilia: la Cassazione conferma 40 condanne, per Pagliani nuovo processo d'appello

La Cassazione conferma l'impianto accusatorio del processo Aemilia: sono 40 le condanne definitive, mentre per quattro imputati, fra i quali il politico Giuseppe Pagliani, ci sarà un nuovo processo d'appello.

1 MINUTI DI LETTURA





ROMA. La Cassazione conferma l'impianto accusatorio del processo Aemilia: sono 40 le condanne definitive, mentre per quattro imputati - Giuseppe Pagliani, Michele Colacino, Francesco Frontera e Francesco Lamanna - ci sarà un nuovo processo d'appello. Altri due imputati hanno visto ridursi la pena.

La Corte ha anche accolto in parte i ricorsi delle parti civili, la regione Emilia-Romagna e i sindacati Cgil, Cisl e Uil, che devono ora tornare in appello per ridefinire i risarcimenti.

La quinta sezione penale della Cassazione, presieduta da Maurizio Fumo, è stata chiamata a decidere sulla costola del procedimento svolto con rito abbreviato. Hanno presentato ricorso in Cassazione le parti civili Regione Emilia-Romagna e i sindacati Cgil, Cisl e Uil, nei confronti di quarantasei imputati, che hanno fatto ricorso a loro volta contro la sentenza della Corte d'Appello di Bologna del 12/09/2017.

Il dibattimento è iniziato alle 10 del mattino e nella sua requisitoria la sostituto pg Paola Filippi aveva chiesto di confermare l'impianto delle condanne, con il rigetto o l'inammissibilità dei ricorso degli imputati. L'udienza si è svolta in un’aula più grande di quella dove di solito si riunisce la quinta sezione, per dar modo agli avvocati presenti, oltre cinquanta, di prendere posto.

Al termine del dibattimento, in serata, i giudici si sono ritirati in camera di consiglio, fino alla lettura della sentenza, che è avvenuta pochi minuti prima delle 23.