Iniziano i lavori di restauro sulla torre di San Prospero
L’intervento affidato all’azienda specializzata “Leonardo” di Bologna. Nel frattempo continua la raccolta fondi per arrivare ai 900mila euro necessari
REGGIO EMILIA. Iniziano i lavori per il restauro della torre di San Prospero con l’intervento di restauro che è stato affidato all’azienda Leonardo Srl di Bologna.
Il Consiglio per gli affari economici della parrocchia di San Prospero, come preannunciato il 24 novembre scorso in occasione della festa patronale, ha provveduto nei giorni scorsi ad affidare l’incarico di esecuzione dei lavori di restauro per la torre. L’azienda vincitrice della gara di appalto è risultata Leonardo Srl che ha sede a Bologna. Si tratta di un’azienda con un’elevata specializzazione nel settore dei restauri. «È un moderno laboratorio operativo e culturale altamente specializzato – affermano i committenti – dotato di tutte le competenze per agire sul piano della salvaguardia e del restauro dei beni artistici, storici, paesaggistici, nel rispetto e nella valorizzazione della loro origine e identità».
I lavori sono stati resi possibili grazie alla raccolta fondi organizzata dal “Comitato Onlus per il restauro della torre di San Prospero”, con la raccolta che è ancora attiva, vista la necessità di raggiungere i 900mila euro necessari per completare i lavori di restauro.
L’avvio del cantiere è stata anche l’occasione per il Consiglio degli affari economici della parrocchia di San Prospero e dei promotori del Comitato per ringraziare i cittadini reggiani e le imprese che hanno dato il loro contributo. Tra questi, aggiungono, «spiccano per generosità e attenzione Credito Emiliano, Fondazione Manodori, MaxMara e Unindustria». Il Comitato per il restauro confida in un’ulteriore partecipazione della città per il raggiungimento dell’obiettivo. —