Gazzetta di Reggio

Reggio

Fabbrico, Roberto Ferrari ci riprova e si candida a sindaco

Miriam Figliuolo
Fabbrico, Roberto Ferrari ci riprova e si candida a sindaco

Guiderà una lista civica. Ieri mattina il primo incontro con le rappresentanze del volontariato e dell’associazionismo

2 MINUTI DI LETTURA





FABBRICO  Roberto Ferrari sarà candidato sindaco, a capo di una lista civica, per le prossime elezioni amministrative del 26 maggio. Per Ferrari sarebbe un ritorno alla conduzione amministrativa del paese, essendo già stato sindaco di Fabbrico dal 1999 al 2009.

IL CURRICULUM  Ma nel curriculum politico e amministrativo di Ferrari, come molti ricorderanno, ci sono anche il ruolo di segretario provinciale del Pd (dal 2010 al 2013), nonché di assessore provinciale, con delega a Pianificazione territoriale, cultura, paesaggio e ambiente, sotto la presidenza di Sonia Masini; ruolo, quest’ultimo, che rivestì fino al 2010, quando si dimise dopo essere stato eletto alla guida provinciale del partito.

La candidatura di Ferrari non è ancora ufficiale, ma lo sarà presto, ed ormai è cosa nota la sua volontà di tornare a competere per la poltrona di primo cittadino. Un progetto che la sezione locale del Pd vuole condividere con le principali espressioni della società civile locale.

PERCORSO A TAPPE  Un percorso che è iniziato ieri con una prima assemblea cui è stata chiamata a partecipare una buona fetta delle principali rappresentanze del mondo del volontariato e dell’associazionismo, in particolare quello legato ai servizi alla persona (tra questi Caritas, Avis e Croce Rossa).

Domani sera si svolgerà una seconda analoga assemblea, con i membri dell’associazionismo legato allo sport e al tempo libero, quello per il quale in questi ultimi anni Ferrari, che è anche segretario del circolo Pd locale, si è speso in prima persona come volontario.

LA LISTA CIVICA  L’ex sindaco e guida del Pd provinciale sarà a capo di una lista civica, senza connotati politici, che intende riunire le principali espressioni della società civile del territorio. Di qui la volontà di procedere per tappe, raccogliendo proposte e adesioni in queste prime assemblee. Un progetto di governo dell’amministrazione locale, comunque, già c’è e sarà ufficializzato da subito, dopo l’assemblea di domani.

IL VOTO DEL 2014  Se fosse eletto, Ferrari succederebbe all’attuale sindaco Maurizio Terzi, eletto il 25 maggio 2014 per la lista civica “Democratici per Fabbrico”, attuale maggioranza in consiglio comunale con otto consiglieri su tredici. Terzi – che si mise in gioco dopo l’annuncio della indisponibilità del precedente sindaco Luca Parmigiani a ricandidarsi – stravinse con la sua lista civica ottenendo 2.226 voti, pari al 69,17% contro i 1.010 voti ottenuti dalla lista di centrodestra “Riviviamo Fabbrico”, che si fermò al 30,83%, ottenendo quattro posti in consiglio comunale. —