Gazzetta di Reggio

Reggio

REGGIO EMILIA

Smog ancora alle stelle, proseguono le limitazioni

Smog ancora alle stelle, proseguono le limitazioni

Misure emergenziali per la qualità dell'aria fino a lunedì 25 febbraio compreso, meno auto in circolazione e riscaldamenti bassi. Previsti controlli e aggevolazioni per gli spostamenti per la Domenica ecologica

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Vengono estese fino al 25 febbraio (compreso) le misure emergenziali per il contenimento degli inquinanti e la salvaguardia della qualità dell'aria previsti dalle normative regionali in materia in vigore. Lo fa sapere il Comune di Reggio. Gli sforamenti delle concentrazioni delle pm10 registrati nei giorni scorsi fanno restare in vigore le limitazioni al traffico già attivate nei giorni precedenti rispetto alle “limitazioni base” previste dal Piano regionale dell'aria elaborato dalla Regione Emilia Romagna, in accordo con le regioni della pianura Padana. 
 
Veicoli 
Fino a lunedì 25, dalle 8.30 alle 18.30, non potranno circolare tutti i veicoli a benzina pre-euro ed euro 1, diesel pre-euro, euro 1, 2, 3 e 4 e ciclomotori e motocicli pre-euro. Potranno invece circolare tutti i veicoli appartenenti alle categorie superiori e quelli alimentati a metano, gpl, elettriche e ibride. 
 
Riscaldamento 
Per quanto riguarda il riscaldamento, le temperature di case, uffici, luoghi per le attività ricreative associative o di culto, nelle attività commerciali non potranno superare i 19 gradi, mentre i luoghi che ospitano attività industriali ed artigianali non potranno spingersi oltre i 17 gradi. Sono esclusi da queste indicazioni gli ospedali e le case di cura, le scuole e i luoghi che ospitano attività sportive. 
 
Controlli 
Per garantire il rispetto dei provvedimenti verranno intensificati i controlli su tutta l'area urbana da parte della polizia municipale con sanzioni per le inadempienze fino a 500 euro. 
 
Domenica ecologica 
Domenica 18 novembre, in occasione della domenica ecologica, sono previste alcune misure volte a facilitare gli spostamenti dei cittadini, realizzate grazie al lavoro di regia dei vari soggetti coinvolti nel progetto di mandato “Reggio Respira”. Tra questi: il biglietto di corsa semplice dell'autobus – acquistato a terra o a bordo - sarà valido per l’intera giornata. In accordo con il Ctr Radiotaxi e Agenzia sconto del 20% sulla tariffa per le zone interessate al blocco. Prezzo fisso (6 euro) per i servizi da e per parcheggi scambiatori (prima e seconda fascia), con possibilità di uso collettivo dell’auto.