Gazzetta di Reggio

Reggio

Operaio ferito dal muletto durante la manutenzione

Alfonso Scibona
I soccorsi all'operaio ferito nella ditta di Sassuolo
I soccorsi all'operaio ferito nella ditta di Sassuolo

Casalgrande, infortunio sul lavoro in una ditta di Sassuolo, l’uomo colpito dalle forche. Si è procurato un taglio in testa e una sospetta frattura di una gamba

2 MINUTI DI LETTURA





CASALGRANDE. Incidente ieri mattina nel cortile esterno dell'officina “Spray Ver” di Sassuolo, in via San Pio X al civico 178, che si occupa di verniciature, sabbiature e trattamento anticorrosivo su manufatti metallici. Per cause ancora al vaglio degli ispettori della medicina del lavoro, che sono intervenuti dopo il sinistro, un operaio di una ditta esterna di Casalgrande che stava facendo manutenzione ad un carrello elevatore, parcheggiato nel cortile esterno, è stato travolto dalle forche.

L’infortunio. «È successo tutto improvvisamente – ha raccontato subito dopo l'accaduto Fabio Levizzani, titolare di “Spray Ver” – e non ero in azienda ma sono stato avvertito e subito rientrato. Si tratta di un imprevisto ancora avvolto da congetture e che abbiamo ricostruito in parte grazie alla testimonianza di un altro operaio, suo collega, che stava lavorando con la persona ferita. Si tratta – ha proseguito – di due tecnici della “G.F. Car” di Casalgrande che erano in azienda per una manutenzione ordinaria al carrello elevatore».

I soccorsi. Probabilmente, dopo aver tirato su le forche a circa un metro, mentre stava svitando i bulloni per cambiare un cilindro interno, le forche sono cadute sfiorando la testa dell'uomo e procurandogli un taglio. In seguito sono finite sulla gamba dell’operaio procurandogli una probabile frattura. Per fortuna quest'ultima fase dell’infortunio è stata attutita da un pallet per cui sulla gamba la forca è arrivata con minor potenza di quanto avrebbe potuto.

Sul posto sono intervenute due unità del 118, da Modena e da Fiorano che hanno subito preso in cura l'infortunato trattandolo sul posto per circa un'ora prima di trasportarlo nell'ospedale di Baggiovara. Non essendo avvenuto nulla all'interno del capannone, non è stato necessario bloccare il ciclo di lavorazione e già nel pomeriggio di ieri l'attività dell'azienda è continuata in modo regolare.