Gazzetta di Reggio

Reggio

Tutta Massenzatico alla “gnoccata benefica” per aiutare Saimon, il bambino guerriero che lotta contro il tumore

Leonardo Grilli
Tutta Massenzatico alla “gnoccata benefica” per aiutare Saimon, il bambino guerriero che lotta contro il tumore

In centinaia alla serata di solidarietà per il bambino affetto da tumore. La mamma: «Ormai mio figlio è considerato figlio della frazione»

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Tutta Massenzatico, e non solo, ieri sera si è ritrovata in paese. Centinaia di persone con un unico scopo: aiutare il piccolo Saimon, il bambino di 4 anni che sta lottando contro un terribile tumore, e la sua famiglia alle prese con le spese necessarie a garantire a lui e ai due fratelli una vita il più possibile serena e normale. “Uno gnocco per Saimon”, così è stata chiamata dal circolo Arci “La Capannina–Paradisa”, in via Beethoven, l’iniziativa organizzata per raccogliere fondi a sostegno della famiglia.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.30172837:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/locale/uno-gnocco-per-saimon-tutta-massenzatico-alla-cena-benefica-per-il-bambino-guerriero/111840/112337]]

Dalle 18 alle 20 è stato venduto gnocco da asporto mentre, alle 19.30, è iniziata una vera e propria cena con prezzo fisso a 10 euro a base di gnocco, salumi e una bevanda. Ma a partecipare all’organizzazione è stata praticamente tutta la frazione, amici che nel corso degli anni si sono affezionati al piccolo Saimon, dal bar Manu alla parrocchia, dai commercianti fino agli storici residenti e anche una rappresentanza della Croce Rossa di Bagnolo. «Quando dico che è mio figlio – racconta scherzando la mamma, Marianna Scarriglia – si arrabbiano, lo considerano figlio di tutti loro».

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.30172852:Video:https://video.gelocal.it/gazzettadireggio/locale/il-papa-di-saimon-il-bimbo-che-lotta-contro-il-tumore-combattiamo-per-uscire-dall-incubo/111841/112338]]

Marianna al bar Manu è arrivata alle 19. Assieme a lei Saimon, il marito Sali Murataj e gli altri due figli Michele e Vincenzo. Ad attenderli la prima sorpresa: i compagni di classe di Saimon, i bambini dell'asilo Don Adelmo Morsiani, con i genitori. Ed è proprio ai compagni che Saimon ha voluto fare un regalo, un gigantesco uovo di Pasqua che aveva a sua volta ricevuto in dono. La famiglia si è poi spostata alla Paradisa. Qui erano centinaia i presenti, tanto che la cena è stata divisa in due turni.

E, grazie alla generosità di Massenzatico, l'obiettivo di arrivare a 5.000 pezzi di gnocco venduti sarà certamente raggiunto. Tappa finale il bar da Sara, dov'erano presenti le “super mamme”, le amiche più strette di Marianna, che più di tutti sono state vicine alla famiglia.

Per chi volesse inviare alla famiglia di Saimon aiuti economici c’è l’Iban “IT53Y3608105138277061777070”.