Sequestrate 540 tra oche e galline allevate illegalmente
Guastalla, in azione i carabinieri forestali in un allevamento che lavorava senza autorizzazioni. A un correggese di 50 anni una multa da 11.000 euro
GUASTALLA. Nella giornata di venerdì 14 giugno, i carabinieri forestali in forza alla Stazione di Gualtieri, unitamente ai colleghi del nucleo investigativo di Polizia ambientale e forestale del Gruppo forestali di Reggio Emilia, hanno sequestrato 454 capi avicoli (anatre mute, oche e galline) allevata dal un uomo di 50 anni, residente a Correggio.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:cronaca:1.33826038:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.33826038:1649795080/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
L'uomo, a seguito dei controlli in terreno in campagna collocato nel territorio di Guastalla,è risultato gestire l'allevamento senza aver registrato l'azienda a carattere non commerciale (che alleva un numero di capi superiore a cinquanta) presso il servizio veterinario dell’Ausl. Nel corso dei controlli i carabinieri hanno scoperto, in un'area di 670 mentri quadrati, i capi avicoli allevati in assenza delle autorizzazioni sanitarie. I militari hanno anche accertato lo scarico di acque reflue miste a deiezioni degli animali, compiuto senza autorizzazione. A carico del 50enne i carabinieri hanno elevato sanzioni per circa 11.000 euro.