Gazzetta di Reggio

Reggio

le reazioni politiche 

Salvini: «La giornata inizia bene» Bonaccini: «Mafie via dalla Regione» Meloni: «Il piacentino Caruso è fuori»

2 MINUTI DI LETTURA





reggio emilia. «La giornata inizia bene! Maxi operazione contro la ‘ndrangheta in Emilia: 300 agenti sul campo per un centinaio di perquisizioni in tutta Italia e arresti per associazione di stampo mafioso, estorsione, danneggiamento, truffa». L’operazione “Grimilde” è stata annunciata di buon mattino dall’immancabile post del Ministro dell’Interno Matteo Salvini. Al di là di coloro che sono affetti da grafismo, sono state davvero numerose le reazioni politiche alla massiccia irruzione.

A partire dal presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, a nome della giunta: «Via le mafie dall’Emilia-Romagna. Ci battiamo ogni giorno affinché cresca la coscienza civile e la cittadinanza responsabile, per non lasciare spazi di alcun tipo alla criminalità organizzata. Anche per questo abbiamo voluto che il processo Aemilia, nel quale la Regione si è costituita parte civile, si svolgesse qui, prima a Bologna e poi a Reggio Emilia, finanziando l’allestimento degli spazi necessari alle udienze con oltre un milione e 200mila euro di fondi regionali. Ringrazio il procuratore di Bologna, Giuseppe Amato, i vertici della Dda e tutti gli investigatori».

«Auspichiamo che le indagini consentano di mettere a nudo i legami della criminalità organizzata e di contrastarne la penetrazione all’interno delle istituzioni», ha dichiarato la coordinatrice regionale di Avviso Pubblico - Enti locali e Regioni per al formazione civile contro le mafie Antonella Micele. Il vicepresidente di Avviso Pubblico ed assessore regionale Massimo Mezzetti ha fatto eco: «Quella contro le mafie è una battaglia che vogliamo e dobbiamo vincere, tenendo alta la guardia nelle pubbliche amministrazioni, nelle professioni, nella società».

«Tutto ciò che serve a colpire e ad eliminare questo sistema criminale è fondamentale», ha detto il senatore Vasco Errani ad Articolo Uno.

Secondo la vice segretaria nazionale Pd Paola De Micheli «la lotta contro la malavita organizzata nel Nord Italia non può conoscere alcuna tregua: la battaglia per debellare i tentacoli della piovra va perseguita fino in fondo».

Dall’altra parte della sponda politica il Sottosegretario alla Giustizia (Lega Nord) Jacopo Morrone commenta «serve una diffusione maggiore della cultura della legalità», mentre l’onorevole Ylenja Lucarelli (FDI) plaude a Giorgia Meloni che «ha annunciato il sollevamento da ogni incarico interno di Giuseppe Caruso, presidente del consiglio comunale di Piacenza». —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI