Gazzetta di Reggio

Reggio

“Una schiappa al museo” sul podio del concorso Conad

Miriam Figliuolo
Il brindisi dei bambini vincitori del concorso
Il brindisi dei bambini vincitori del concorso

Gattatico, grande festa per la quinta A di Taneto, tra i vincitori di “Scrittori di classe”. La maestra Tagliavini: «È un’emozione unica. Orgogliosa dei miei alunni»

3 MINUTI DI LETTURA





GATTATICO. La perseveranza premia. Lo sanno bene i bambini della quinta A della scuola primaria di Taneto risultata tra le vincitrici del concorso nazionale “Scrittori di Classe 2019”. Una notizia festeggiata con grande commozione ed entusiasmo da tutta la scuola e dalla piccola comunità di Taneto. Era da cinque anni, infatti, cioé dalla prima elementare, che questi bambini partecipavano al concorso, al quale concorrono centinaia di classi da tutta Italia, e questa era per loro l’ultima possibilità. Immaginarsi la gioia loro e delle insegnanti che li hanno sempre guidati Jessica Tagliavini, maestra di italiano, matematica e inglese, e la collega di sostegno Carlotta Bandini, nell’avere la notizia, arrivata a Taneto poco prima di Natale, della vittoria.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:site:1.38473264:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.38473264:1649786493/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Ed è stata subito festa. Il giorno dopo i bambini della quinta A sono stati protagonisti di una premiazione “a sorpresa” da parte dei bimbi della terza che li hanno intervistati e hanno consegnato loro delle medaglie. Il loro racconto “Una schiappa al museo” è stato letto in tutta la scuola.La premiazione ufficiale, da parte di una delegazione del concorso, si svolgerà, invece, martedì. Con modalità top secret. Neppure i racconti vincitori dovranno essere svelati prima della pubblicazione: il libro sarà venduto nei supermercati Conad da marzo.

A raccontare l’emozione di questi giorni è la maestra Tagliavini. «Ho ricevuto un’email che annunciava che eravamo tra i 24 finalisti. Già questo ci aveva reso contentissimi! Non era mai successo. Poi, a distanza di poche ore, la telefonata per dirci che eravamo tra i vincitori. Ho pensato a uno scherzo. Poi ho capito ed è stata una grande emozione! Anche per i bambini. Abbiamo pianto dalla gioia».I bimbi di Taneto hanno cominciato a partecipare dalla seconda edizione del concorso, indetto da Conad già da sei anni. Un’attività che li ha sempre coinvolti molto. «È un lavoro collettivo che a loro viene molto naturale, grazie anche all’uso della Lim – spiega la Tagliavini – Ma quest’anno non era facile. A partire dal tema: la resilienza».

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:site:1.38473263:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.38473263:1649786493/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Ad aiutare, forse, anche la mascotte di quest’anno, “Greg”, il protagonista della fortunata collana “Diario di una schiappa” di Jeff Kinney che ha molto successo tra i ragazzini. «Martino, il protagonista della nostra storia gli assomiglia molto e i bambini si sono identificati in lui – racconta la maestra – Del resto questa è una classe molto “schiapposa”, resiliente e con senso dell’umorismo. Sono molto orgogliosa di loro. E anche per me è stata una grandissima soddisfazione. Ringrazio tutti coloro che ci hanno sostenuto a partire dalla dirigente Barbara Masocco».

Il lavoro dietro alla stesura di questo testo è stato molto impegnativo. «All’inizio abbiamo usato la guida messa a disposizione dagli organizzatori, poi le idee hanno preso il volo – dice Tagliavini –. La storia è ambientata al Muse, museo delle scienze di Trento, che abbiamo visitato virtualmente con la Lim. Con l’aiuto della biblioteca abbiamo letto i libri e visto il film del “Diario di una schiappa”. Un lavoro a 360 gradi che è piaciuto tanto. E forse anche a questo dobbiamo la vittoria».