Gazzetta di Reggio

Reggio

Ok alla nuova pista ciclabile Già finanziata per 70mila euro

Il rendering della nuova pista ciclabile
Il rendering della nuova pista ciclabile

Boretto, unirà il tratto di via per Poviglio a una zona residenziale e commerciale. I fondi sono  stati stanziati dallo Stato per la viabilità sostenibile

2 MINUTI DI LETTURA





BORETTO. È stato approvato dalla giunta comunale il progetto che prevede la realizzazione del primo tratto della pista ciclopedonale lungo via per Poviglio. L’intervento avrà un costo di 70mila euro (arrivati direttamente dallo Stato, che aveva messo a disposizione dei Comuni dei fondi per la messa in sicurezza delle strade e per interventi di viabilità sostenibile) e vedrà la realizzazione di un tratto lungo 350 metri, che va dalla fine della ciclopedonale di via per Poviglio sino al quartiere dove sorgono diverse attività commerciali (tra cui un bar, uno studio dentistico e un negozio di informatica) e abitazioni.

Questo nuovo collegamento – che sarà completamente esterno alla carreggiata e protetto da un alto cordolo – si collegherà alla ciclopedonale esistente e permetterà dunque di percorrere in piena sicurezza un lungo tratto che va da via Matteotti, nel centro del paese, fino alla periferia, a fianco di una strada molto trafficata.Si credo Il progetto è stato seguito in prima persona dal vicesindaco e assessore alla viabilità Andrea Codelupi, ed è stato curato dall’architetto borettese Davide Bernazzali.

«Con questo intervento – spiega Codelupi – l’amministrazione comunale dimostra di voler continuare a dare un’impronta “green” al proprio mandato. Dopo la promozione dell’utilizzo di borracce e la piantumazione di una vasta area verde, ora intendiamo incentivare l’utilizzo della bicicletta e lo spostamento sostenibile, in assoluta sicurezza. L’attuale attraversamento pedonale che conduce al quartiere sarà infatti illuminato con lampioni a led e dotato di due spartitraffico che indurranno i mezzi in transito a rallentare». Questo primo stralcio fa parte di un progetto più ampio che prevede la realizzazione di una ciclabile sino alla zona industriale del paese, per la quale l’amministrazione si impegnerà a ricercare i fondi. Nelle prossime settimane verrà emesso il bando per l’assegnazione dei lavori: dovrebbero partire a giugno.