Il Comune mette a bando tre alloggi destinati alle giovani coppie
Reggiolo, gli appartamenti sono in via Vittorio Veneto, le domande entro il 27 giugno. Ecco come fare e chi ha i requisiti
REGGIOLO. È stato emesso il bando per l’assegnazione di tre alloggi in affitto, ricostruiti dopo il sisma del 2012 e collocati in via Vittorio Veneto 25 a Reggiolo, rivolto alle giovani coppie.Fino al 27 giugno potranno fare domanda tutti i cittadini italiani o di uno stato dell’Ue residenti sul territorio italiano d’età inferiore ai 36 anni. Tra i requisiti soggettivi per partecipare all’assegnazione degli alloggi, l’esistenza di un nucleo famigliare costituito da massimo tre componenti in rispetto della metratura degli alloggi. Il valore Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare richiedente non deve essere superiore a 20mila euro con valore di minimo Isee pari a 12mila euro; valore del patrimonio mobiliare del nucleo familiare richiedente non superiore a 50mila euro.
I richiedenti non dovranno avere titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggio o parti di essi collocati in qualsiasi comune del territorio nazionale. È necessaria anche l’assenza di precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo Stato e da enti pubblici per l’acquisto di prima casa, sempre che l'alloggio non sia inutilizzabile o distrutto senza dar luogo al risarcimento del danno.
Tra i requisiti anche quello di non aver ceduto in tutto o in parte, fuori dai casi previsti dalla legge, l'alloggio Erp eventualmente assegnato in precedenza in qualsiasi forma o sublocato l'alloggio o mutato la condizione d'uso del bene. Inoltre non ammesse le domande di conduttori di alloggi di proprietà comunale o di altri enti pubblici. La domanda può essere presentata in via telematica all’indirizzo di posta elettronica comunereggiolo@postecert.it, utilizzando l’apposito modello allegato al bando che può essere scaricato dal sito internet del Comune di Reggiolo o ritirato negli uffici del Servizio sociale del Comune.