Sant'Ilario, muore per un infarto Mauro Poletti ex sindaco scrittore ed editore
Il ricordo: «Era una persona straordinaria, un uomo di grande cultura e intelligenza, di notevole spessore umano ed etico»
SANT’ILARIO
Stupore e cordoglio ieri mattina a Sant’Ilario per l’improvvisa scomparsa di Mauro Poletti, 69 anni, ex sindaco del paese, scrittore, editore, componente dell’Anpi locale, molto conosciuto per molteplici attività in ambito culturale. Una persona che ha sempre lavorato per il suo paese. La sua scomparsa improvvisa, a quanto risulta causata da un infarto tanto imprevedibile quanto irrimediabile – ha sconvolto tutta la comunità santiliarese.
La sua è una famiglia importante, per Sant’Ilario. Suo padre Lelio Poletti fu giovane protagonista della Resistenza, rappresentate locale del Pci, e sindaco dal 1960 al 1969, anno in cui morì. Sua madre Leda Mazzali, morta nel 2016, fu staffetta partigiana e poi protagonista dalla vita sociale e politica santilariese. Il padre di Leda, Orlando Mazzali, è stato il primo sindaco della Sant’Ilario del dopoguerra.
Il Gazzettino Santilariese, di cui Poletti faceva parte, lo ricorda in una nota: «Questa mattina il paese si è svegliato apprendendo una tragica notizia, la morte improvvisa di Mauro Poletti. Un infarto lo ha strappato alla vita la notte scorsa a 69 anni. Mauro era semplicemente una persona straordinaria, un uomo di grande cultura e intelligenza, di notevole spessore umano ed etico, dai modi gentili ma dai pensieri determinati e sempre coerenti. È stato sindaco di Sant’Ilario a soli 27 anni dal maggio 1978 al giugno 1985, è sempre stato un membro molto attivo e stimatissimo della comunità locale, cui ha dedicato il proprio impegno civile, politico, culturale e associativo. Nella sua carriera professionale si è occupato di comunicazione e editoria, competenze in ambito giornalistico che in tutti questi anni ha messo a disposizione con grande continuità per la realizzazione del Gazzettino Santilariese. Era un membro prezioso ed essenziale del Gazzettino, cui dava un apporto di altissima qualità, come in ogni cosa di cui si occupava».
Ieri, quando si è diffusa la notizia della sua scomparsa, in tanti hanno scritto commenti sui social.
Marcello Moretti, l’ex sindaco di Sant’Ilario, di lui scrive: «Dovremo provare ad essere eredi della tua mite fermezza e della tua passione per la ricerca storica, che guarda al passato con curiosità e obiettività, per imparare a non sbagliare».
Fabrizio Ferri, assessore all’ambiente, sicurezza e legalità, parla della morte di Poletti in relazione al Gazzettino Santilariese: «Stamattina (ieri per chi legge, ndr) avremmo dovuto vederci per la riunione di redazione, anche con Mauro, invece ci troviamo con la tristezza nel cuore a dare la notizia della sua improvvisa scomparsa. Ci mancherà tantissimo».
Poletti lascia la moglie Marzia, il figlio Michele, il nipote Giovanni, la sorella Silvana e altri famigliari. I funerali si terranno in forma privata. —
Daniela Aliu
© RIPRODUZIONE RISERVATA