Voragine sulla Statale 63. Strada chiusa a Collagna
Ventasso. un cedimento ha provocato il crollo del manto stradale, la spaccatura è larga un metro e profonda tre
12 agosto 2020 Adriano Arati
VENTASSO. Dalle 15.30 di ieri è stato chiuso, in via precauzionale, un tratto della Statale 63, tra l’incrocio per l’abitato di Collagna e la successiva rotatoria (dal km 45 al 47 circa) per una voragine apertasi sul manto asfaltato. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Collana in attesa dell’arrivo dell’Anas.
La crepa isolò Cerreto Alpi e Cerreto Laghi per alcuni giorni, sino al ripristino del vecchio tracciato della statale all’epoca non utilizzato perché troppo stretto e scomodo per le corriere. Proprio in quei giorni, si iniziò a valutare anche l’idea di un traforo che tagliasse fuori il passo portando direttamente a Fivizzano, in Toscana. Nel dicembre 2009 arriva il bis, con una gigantesca frana che fa cadere tonnellate di fango e pietre a Piagnedolo, a poca distanza dal primo cedimento, isolando nuovamente l’area. Nel novembre 2019 l’ennesima frana al Cerreto.
Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A, Viale Vittorio Alfieri n.9 - 57124 Livorno - P.I. 0195463049