Gazzetta di Reggio

Reggio

ventasso 

Tanti skipass rinnovati per le piste del Cerreto nonostante le incognite

Tanti skipass rinnovati per le piste del Cerreto nonostante le incognite

TurismoAppennino ringrazia gli sciatori per la fiducia. In cambio agevolazioni se la stagione non parte per il Covid

2 MINUTI DI LETTURA





VENTASSO. «Grazie sciatori». Un ringraziamento tutt’altro che formale, quello che la società che gestisce gli impianti di risalita a Cerreto Laghi, la TurismoAppennino, rende agli appassionati che numerosi hanno scelto di rinnovare gli skipass stagionali in un momento di così forte incertezza. Incertezza che ha spinto la società a introdurre delle clausole “paracadute” nel caso non fosse possibile sciare. Intanto dopo le prime apparizioni in ottobre, al momento, si attende che possa tornare a farsi vedere la neve per pensare di aprire le piste. «Grazie davvero a tutti coloro che hanno acquistato lo stagionale scontato in prevendita – spiega una nota della TurismoAppennino – È stata una bella dimostrazione di fiducia e di ottimismo per il futuro. Anche per rispetto, non effettueremo altri sconti rispetto al listino entrato in vigore da sabato 7 novembre, che comunque è ancora vantaggioso».

Sottolineano che gli impianti sciistici saranno gestiti in sicurezza nel rispetto della normativa anti Covid-19. Per ulteriori informazioni potrete contattarci al 333-1096491.

Sulla possibilità che la stagione sia interrotta o addirittura non possa partire a causa del Covid, la società afferma: «Per gli stagionali 2020/2021 sono stati previste specifiche agevolazioni in caso di chiusura a causa della pandemia con queste modalità: in caso di chiusura per Covid prima dell’inizio della stagione invernale, stagionale gratuito per la stagione 2021/2022; in caso di chiusura per Covid entro il 10 gennaio 2021, sconto del 50% sullo stagionale per la stagione 2021/2022; in caso di chiusura per Covid entro il 15 febbraio 2021, sconto del 25% sullo stagionale per la stagione 2021/2022».

In relazione alla situazione sanitaria, la società aggiunge: «Il Dpcm dello scorso 25 ottobre per quanto riguarda gli impianti di risalita e lo sci dice che gli impianti sono aperti agli sciatori amatoriali solo subordinatamente all’adozione di apposite linee guida da parte delle Regioni e delle Province autonome e validate dal Comitato tecnico-scientifico, rivolte ad evitare aggregazioni di persone e, in genere, assembramenti. Siamo fiduciosi che le misure di sicurezza che saranno messe in campo saranno all’altezza di prevenire eventuali contagi. Tali norme saranno osservate scrupolosamente anche dalla nostra struttura per farvi sciare in totale sicurezza». La società nel frattempo ha effettuato i lavori di manutenzione degli impianti di risalita. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA