La giunta ha approvato il progetto per il nuovo palazzetto dello sport
Montecchio, l’impianto di via fratelli Cervi sarà demolito e ricostruito con spazi raddoppiati. Il costo: 2,5 milioni
MONTECCHIO. Con delibera del 3 dicembre scorso, la giunta del Comune di Montecchio, guidata dal sindaco Fausto Torelli, ha approvato il progetto definitivo per la costruzione del nuovo palazzetto dello sport in sostituzione dell’attuale impianto sportivo di via fratelli Cervi. Prosegue pertanto l’iter per la gara di appalto finalizzata all’aggiudicazione dei lavori che, verosimilmente, avverrà a fine gennaio.«Il nuovo impianto sportivo avrà i requisiti richiesti dal Coni e sarà classificato come Nzeb (Nearly zero energy building), quindi edificio ad energia quasi zero, altamente efficiente dal punto di vista energetico», dichiara l’assessore ai lavori pubblici Giancarlo Ghirelli.
«Si tratta infatti di un edificio che ricalca sostanzialmente il sedime di quello esistente – chiarisce l’assessore al bilancio, tributi e sport Stefano Ferri – ma consentirà di creare uno spazio per l’attività sportiva doppio rispetto a quello attuale. Infatti, al posto dell’unico campo da gioco attuale verrà realizzato un doppio campo che permetterà una fruizione contemporanea a due diverse attività sportive».Gli assessori Ghirelli e Ferri fanno inoltre sapere che, per quanto riguarda il finanziamentodel nuovo impianto sportivo, «è stata presentata domanda al Credito sportivo diretta a ottenere un mutuo a tasso zero, che darà luogo ad un importante risparmio in termini di interessi passivi sul bilancio comunale».
Per la giunta, si tratta di un’opera all’avanguardia sotto il profilo della costruzione, anche in termini antisismici, che permetterà un rilevante incremento del patrimonio di edilizia sportiva del Comune. Occorrerà demolire l’impianto vecchio e ricostruirlo, con una spesa complessiva di 2.525.000 euro,con una copertura finanziaria ottenuta dal contributo dell’edilizia scolastica per 675.000 euro, dal cofinanziamento da risorse comunali per 75.000 euro, dal mutuo (1.500.000 euro) e da uno stanziamento di bilancio (275.000 euro). Con questo progetto continua il percorso dell’amministrazione montecchiese per la messa in sicurezza degli edifici sportivi e scolastici, che consentiranno – assieme alla nuova tensostruttura che sarà realizzata all’interno del centro sportivo D’Arzo – di mettere a disposizione dei cittadini e delle associazioni sportive del territorio una impiantistica coperta aumentata e di migliore qualità.