Oggi l’addio a don Ideo sacerdote e infermiere
Il funerale si svolgerà alle 15 nella chiesa di Villarotta. Sarà officiato dal vescovo Massimo Camisasca
LUZZARA. Oggi alle 15, nella chiesa di Villarotta si svolgono i funerali di don Ideo Iori, guastallese d’origine, alla presenza del vescovo monsignor Massimo Camisasca.
Il sacerdote, che avrebbe compiuto 87 anni lunedì 11 gennaio, si è spento il giorno dell’Epifania nella Casa del clero “San Giuseppe” di Montecchio Emilia.
Era nato nel 1934 a San Martino di Guastalla. La morte di don Ideo è stata causata da complicanze relative alle sue patologie. Negli ultimi vent’anni ha sofferto molto ed è stato sottoposto a ben trenta interventi chirurgici. Nonostante la malattia, non ha mai perso il suo proverbiale buonumore.
Addirittura, in occasione del suo 25esimo intervento chirurgico fece confezionare bomboniere che distribuì agli amici.
Oltre alla vocazione sacerdotale, don Ideo Iori è stato anche infermiere professionale ed era diventato caposala nel reparto di Chirurgia all’ospedale San Martino di Genova.
Per le sue capacità è stato chiamato a svolgere il ruolo di assistente in sala operatoria. Don Iori ha frequentato la stessa classe di Angelo Bagnasco, che diventò arcivescovo e cardinale a Genova, del quale divenne grande amico.
Fu ordinato sacerdote a Genova il 5 marzo 1966 e per riconoscenza nei confronti del cardinale Giuseppe Siri chiese al vescovo di Guastalla Angelo Zambarbieri di svolgere i primi anni di ministero a Genova poiché don Ideo faceva parte del clero guastallese.
È stato anche vicario nella parrocchia dei santi Nazario e Celso ad Arenzano (Genova). Nel 1971 don Ideo è rientrato nella Diocesi di Guastalla e l’amministratore apostolico, il vescovo Gilberto Baroni, gli chiese di svolgere il servizio di parroco presso la comunità di “San Rocco Confessore” a Villarotta di Luzzara.
Incarico ricoperto fino al 2003 e per un breve periodo don Iori ha seguito anche la comunità di San Girolamo di Guastalla in qualità di amministratore parrocchiale.
In diocesi don Ideo ha svolto l’incarico di assistente di ministranti e chierichetti dal 1990 fino al 2000. Poi l’aggravarsi delle sue condizioni di salute dal 2003 e i nuovi incarichi come collaboratore pastorale a Gualtieri e cappellano nella locale casa di riposo “Felice Carri”. Sono giorni di profondo lutto questi per il clero reggiano con la morte anche di don Ercole Artoni e don Luigi Gianferrari. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA