Flash Battery sorride ancora per fatturato e posti di lavoro
sant’ilario. Nonostante le ricadute legate alla pandemia, che soprattutto nel primo semestre hanno rallentato la produzione, il 2020 è un anno da incorniciare per Flash Battery, l’azienda reggiana leader nella produzione di batterie al litio per macchine industriali e veicoli elettrici. Nel periodo 2016-2019, Flash Battery ha chiuso l’anno con un fatturato di oltre 14 milioni (+ 5 per cento) e un incremento dell’occupazione del 25 per cento, portando a oltre 60 il numero dei dipendenti e confermandosi come “miglior impresa under 40” della Regione Emilia-Romagna.
Sempre nel 2020, Flash Battery ha completato la realizzazione del nuovo stabilimento a Sant’Ilario d’Enza (dotato 150 postazioni di lavoro), con un investimento di 7,5 milioni. «I risultati più importanti – sottolinea Marco Righi, Ceo di Flash Battery – riguardano comunque gli investimenti messi in campo sul personale, sul potenziamento deciso delle attività di ricerca e sviluppo e sulla sostenibilità, con l’obiettivo di giungere a prodotti ad impatto zero per l’ambiente. Questa continua tensione alla sostenibilità ci ha consentito di implementare decisamente quei rapporti commerciali con l’estero che valgono il 30% del nostro fatturato. »
«Gli investimenti in ricerca e sviluppo – sottolinea Matteo Donelli, entrato proprio nel 2020 in Flash Battery come Sales Director – si sono tradotti, tra l’altro, nello sviluppo di oltre un centinaio di prototipi legati a diversi settori e, in particolare, alla forte espansione dell’elettrico nel mondo delle costruzioni e dell’agricoltura, che si associano così alle rilevanti crescite che proseguono nell’industria e nella logistica». Secondo Donelli, «nel 2021 prevediamo una buona espansione delle relazioni commerciali in queste aree, grazie anche alle partnership che stiamo sviluppando a livello europeo con imprese leader nella progettazione di sistemi di elettrificazione, alle quali offriamo pacchetti completi per il passaggio dall’endotermico all’ibrido e al full electric». Il tema della sostenibilità, tra l’altro, ha portato a rilevanti investimenti, da parte di Flash Battery, anche su attrezzature e arredi che connotano il benessere aziendale, con una spesa superiore ai 450mila euro. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA