Incontri sull’Europa destinati agli studenti
REGGIO EMILIA. Dopo i 1.400 studenti coinvolti tra febbraio e i primi di marzo, “What Europe does for me - Cosa fa l’Europa per me” – il percorso formativo sul funzionamento dell’Ue e le opportunità che offre, rivolto alle scuole superiori promosso da tre anni dalla Provincia in collaborazione con la Fondazione E35 – è pronto per la seconda fase. Fino al 27 marzo sono aperte le iscrizioni online ai cinque webinar di approfondimento tematico (in programma dalle 15 alle 16.30), i cui argomenti sono stati definiti in base alle preferenze espresse dagli studenti che hanno preso parte ai primi moduli dedicati all’integrazione europea e al funzionamento dell’Ue. S’inizia il 31 marzo con un webinar realizzato con l’Agenzia Eurodesk di Reggio sulle opportunità di mobilità giovanile in Europa (dal programma Erasmus+ al volontariato europeo), mentre l’8 aprile in collaborazione con la delegazione della Regione alla Ue si parlerà della politica economica e monetaria europea. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA