La scuola di Minozzo sconfitto il rischio della chiusura, ora punta sui pomeriggi
Villa Minozzo, sono passati da due a cinque i rientri per i piccoli alunni. Il sindaco Sassi: «Un servizio come fosse il tempo pieno»
Villa Minozzo. Aumentano gli orari di apertura pomeridiana alla scuola primaria di Minozzo, che solo pochi anni fa sembrava a rischio chiusura e che invece ora sta dimostrando di essere non solo utile, ma importante. «Nonostante l’emergenza sanitaria, l’obiettivo di qualificare e accrescere l’offerta formativa è una nostra priorità». Così il sindaco Elio Ivo Sassi presenta il progetto rivolto alla scuola primaria di Minozzo, inaugurato nei giorni scorsi, che ha permesso di estendere l’apertura pomeridiana da due a cinque pomeriggi settimanali.
«In questo modo – spiega il primo cittadino – nel rispetto delle misure contro la pandemia, abbiamo la possibilità di offrire ai piccoli studenti e alle loro famiglie un servizio che garantisce le stesse caratteristiche del tempo pieno, assicurando attività educative di qualità, in grado di affiancarsi e di integrarsi a quelle didattiche curricolari (in calendario il martedì e il giovedì, ndr), nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, sempre dalle 12.50 alle 16. Naturalmente abbiamo ampliato a cinque giornate anche i servizi di mensa e di trasporto».
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:site:1.40189373:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.40189373:1649783421/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
L’iniziativa promossa dal Comune, con educatori specializzati, in collaborazione con l’istituto scolastico comprensivo villaminozzese, prevede l’accompagnamento degli scolari durante i pasti, un momento di gioco, l’assistenza durante i compiti e una serie di laboratori creativi. «Gli alunni di Minozzo – continua Sassi – sono organizzati in due pluriclassi, di diciassette e quindici bambini ciascuna. Ad ogni gruppo è affiancato sempre lo stesso personale, che naturalmente utilizza in modo scrupoloso il protocollo Covid previsto negli ambienti scolastici. Ringrazio la dirigenza del nostro istituto e gli insegnanti della sede di Minozzo, la cui collaborazione è risultata essenziale nella programmazione del percorso, così come è e sarà fondamentale nel monitoraggio periodico dello svolgimento delle lezioni da qui alla fine dell’anno scolastico».
Il sindaco sottolinea inoltre come «le sinergie tra Comune e istituto comprensivo si siano tra l’altro espresse nella definizione, dallo scorso settembre, per le classi della secondaria di primo grado del capoluogo, così come già avveniva per le scuole dell’infanzia e le classi primarie del territorio a tempo normale, di un orario di lezione settimanale da lunedì a venerdì, con l’esclusione della giornata di sabato e l’inserimento di due pomeriggi, al fine di venire sempre più incontro alle esigenze degli studenti e delle loro famiglie con il nostro impegno ad assicurare, anche in questo contesto, il servizio mensa e il trasporto nei casi di necessità».