Un semaforo salva pedoni a Ponte Enza
Gattatico, un’opera attesa da anni, che migliorerà la sicurezza stradale. Il sindaco Luca Ronzoni: "Un buon risultato tecnico"
GATTATICO. A Ponte Enza sulla via Emilia, è stato installato un nuovo semaforo a chiamata. «Si completa un’altra tappa per la messa in sicurezza stradale della frazione di Ponte Enza – spiega l’amministrazione comunale – Un’opera attesa da anni, che migliorerà decisamente la sicurezza per gli abitanti della località. L’impianto è già pronto per il collaudo e l’accensione».L’intervento fa parte delle opere accessorie realizzate con la pista ciclabile di collegamento con Sant’Ilario d’Enza, che corre parallela alla via Emilia.
Elena Zerpa, consigliera comunale di Gattatico e residente nella frazione di Ponte Enza commenta: «Come cittadina sono contenta che finalmente anche chi vive nella nostra frazione possa raggiungere Sant’Ilario con più facilità. Come consigliera rinnovo la fiducia che ho riposto nei ragazzi dell’amministrazione precedente e sono contenta di affiancarli nell’amministrazione attuale. Possiamo essere orgogliosi del lavoro svolto in precedenza e dell’impegno costante che ci mettiamo. Oltretutto la mia richiesta di aggiungere un semaforo a chiamata per l’attraversamento sulla via Emilia mi fa vivere più serenamente, sapendo che è un passo in più per la sicurezza di tutti».
Per i residenti, la realizzazione della pista ciclo pedonale e l’installazione dell’impianto semaforico rappresentano una vera e propria conquista soprattutto sotto il profilo della sicurezza. Pietro Lusetti, commerciante del posto commenta: «Il semaforo è l’elemento che ci voleva; l’attraversamento della via Emilia era molto pericoloso a causa dell’intenso traffico stradale. Il fatto di poter contare su un impianto a chiamata è una garanzia di sicurezza. La pista ciclabile si sta dimostrando utilissima e sicura, già in tanti la usano per recarsi a Sant’Ilario».
Anche il sindaco di Gattatico, Luca Ronzoni, è soddisfatto: «Con questo intervento completiamo il progetto di sicurezza stradale della frazione permettendo ai residenti passaggi, per la prima volta, tutelati tra le due parti dell’abitato, a nord e sud della via Emilia. Stesso discorso per la ciclopedonale verso Sant’Ilario. Si tratta di un grande risultato tecnico, anche per i nostri uffici che hanno seguito attentamente la progettazione e l’avanzamento dei lavori, che politico: non è un caso che il nostro gruppo consiliare, Progetto Gattatico, che esprime la giunta sia rappresentativo di tutte le frazioni che costituiscono il Comune di Gattatico».