Gazzetta di Reggio

Reggio

CORREGGIO 

Una nuova rotonda sulla provinciale che porta a Fosdondo

Una nuova rotonda sulla provinciale che porta a Fosdondo

Cantiere da due milioni: l’opera all’incrocio con via Canolo. Sarà completato anche il tracciato della pista ciclopedonale 

2 MINUTI DI LETTURA





Correggio. Sono stati consegnati ieri, e termineranno entro la prima settimana di settembre, i lavori di realizzazione di una nuova rotatoria all’incrocio tra la provinciale 47 e via Canolo, di completamento della ciclopedonale che collega la frazione di Fosdondo al centro di Correggio.

Sulla nuova rotatoria – che sarà di tipo compatto, con una sede stradale carrabile di 9 metri e un diametro esterno di 28 metri – andranno a innestarsi i tre rami della viabilità rappresentati, oltre che dalla provinciale 47, da via Canolo e via Macero: una situazione planimetrica particolare con due curve successive di segno opposto, praticamente a gomito, separate da un breve rettilineo, su cui si immettono le due strade comunali, che richiede adeguate condizioni di sicurezza anche per la percorribilità di ciclisti e pedoni. All’interno della progettazione è stata infatti ricompresa anche la realizzazione di un tratto di ciclopedonale che, riallacciandosi al percorso già progettato e realizzato da Provincia e Comune, completerà gli interventi di messa in sicurezza della provinciale 47 con la costruzione di un cordolo stradale di separazione dei flussi di traffico e di attraversamenti pedonali illuminati e protetti.

In questi anni, ci sono stati in merito diversi incontri e confronti con i cittadini della zona. «Questo intervento, oltre a mettere in sicurezza l’incrocio tra la sp 47 e via Canolo, concluderà i lavori della pista ciclopedonale Correggio-Fosdondo, che per la lunghezza del percorso e le particolari caratteristiche del tracciato, ha richiesto un investimento complessivo di circa due milioni e 100mila euro», commenta il sindaco Ilenia Malavasi.

«Ora siamo davvero in vista del traguardo finale – prosegue Malavasi –. Guardiamo al completamento di quest’opera come un ulteriore motivo di fiducia. Rappresenta anche il segno concreto e tangibile di quella ripresa di cui tutti abbiamo bisogno».

«Si tratta di un intervento, per un importo complessivo di 275.000 euro, particolarmente importante non solo perché mette in sicurezza un incrocio molto insidioso, ma anche perché consente di completare la pista ciclopedonale tra Correggio e Fosdondo, realizzando il tratto centrale di collegamento tra i due stralci attuati in passato da Provincia e Comune», conclude il consigliere provinciale delegato alle Infrastrutture, Nico Giberti. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA