Per gli eventi Hell_O Dante vince il logo di Ambra. Premio speciale a Cecilia
La manifestazione, organizzata dal Comune in collaborazione con numerose realtà del territorio e sotto la direzione artistica del professor Luigi Pagliarini, è in programma per l’autunno
MONTECCHIO. Venerdì 4 giugno nell’aula magna dell’istituto Silvio D’Arzo di Montecchio si è svolto la premiazione del logo vincitore del progetto “Hell_O Dante”. La manifestazione, organizzata dal comune di Montecchio in collaborazione con numerose realtà del territorio e sotto la direzione artistica del professor Luigi Pagliarini, è in programma per l’autunno in occasione del settimo centenario della morte del sommo poeta: un’iniziativa nata non solo dalla volontà di celebrare uno dei più importanti scrittori mondiali, ma che si fa ambasciatrice del desiderio di tornare a offrire contenuti culturali, dopo le difficoltà degli ultimi mesi, trasformando il territorio di Montecchio in un vero e proprio spazio culturale diffuso, grazie al coinvolgimento della comunità e in particolare di molte istituzioni e associazioni del territorio.
È proprio il D’Arzo a lanciare il progetto del logo, coinvolgendo la classe quinta A Grafica e comunicazione: sotto la guida del professor Zambelloni (docente di Progettazione multimediale), tutti gli studenti della classe hanno realizzato una proposta di studio grafico per la creazione di un logo che rappresentasse al meglio l’immagine del progetto culturale “Hell_O Dante”. Fra gli eccellenti lavori pervenuti, una giuria composta dagli organizzatori del progetto ha selezionato il logo vincitore, conferendo altresì il Premio speciale San Simone. È stato il sindaco Fausto Torelli, alla presenza della dirigente scolastica Maria Sala e del direttore artistico Luigi Pagliarini, a premiare la proposta della studentessa Ambra Foroni, il cui logo diventerà il simbolo grafico distintivo del progetto e della comunicazione della manifestazione e sarà riprodotto dalla Bottega di intaglio e tarsia di Villa Aiola. Un’altra creazione, tra quelle degli alunni della quinta A, si è distinta per originalità e cura ottenendo il Premio speciale San Simone: la studentessa Cecilia Mosca realizzerà, infatti, il manifesto della prossima edizione della storica Fiera autunnale di Montecchio. La premiazione è stata anche l’occasione per presentare i futuri appuntamenti del programma “Hell_O Dante”. Ad inaugurare la manifestazione, martedì 14 settembre 2021, nell’anniversario della morte del poeta, sarà la Messa da requiem di Gabriel Fauré, eseguita dal coro “Adorno” nella chiesa della Madonna del popolo. Sarà allestita la mostra “Così tornò. Viaggio nell’immaginario dantesco”, a cura del Gruppo storico archeologico della Val d’Enza, collocata nella sede espositiva dell’ex macello di Montecchio; il Gruppo archeologico, l’associazione culturale Vicedomini Cavezzi e l’università popolare La Sorgiva organizzeranno alcune conferenze nel corso dell’autunno, dedicate alle tematiche dantesche. L’evento centrale del programma sarà invece ospitato a fine settembre dalla suggestiva ambientazione del castello medievale di Montecchio. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA