G+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Sei già registrato / abbonato? ACCEDI
Viaggio nel cantiere
“Umarell” di tutte le età incantati davanti ai reperti trovati davanti ai Leoni
Roberto Fontanili
Piazza San Prospero presa d’assalto da tantissimi reggiani incuriositi. La soluzione per il mosaico ritrovato? «Basta metterci sopra un plexiglass»
1 MINUTI DI LETTURA
REGGIO EMILIA. Anche i giovani si sono riscoperti degli umarell e, complici gli scavi in piazza San Prospero, almeno per un giorno anziani e giovani sono diventati esperti archeologi. Ieri, unico giorno di apertura al pubblico del cantiere che ha riportato alla luce un mosaico risalente all’età imperiale di epoca romana e una tomba contenente resti umani risalente al Tardo Antico-Alto Me...