Gazzetta di Reggio

Reggio

Sentieri di Viano, rinnovata la convenzione per la manutenzione tra il Comune e il Cai Reggio Emilia

Sentieri di Viano, rinnovata la convenzione per la manutenzione tra il Comune e il Cai Reggio Emilia

Il Sentiero Spallanzani è il lungo trekking di otto tappe che parte da Reggio Emilia, arriva a Scandiano, e da qui attraversa l'Appennino reggiano fino a raggiungere San Pellegrino in Alpe.

1 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. E' stata rinnovata per altri tre anni la convenzione per la manutenzione ordinaria dei sentieri escursionistici del territorio tra il Comune di Viano e la Sezione reggiana del Club Alpino Italiano. Hanno firmato la convenzione il sindaco Nello Borghi e il presidente del Cai Carlo Possa, assieme al responsabile della Commissione sentieri del Cai Elio Pelli.

La manutenzione e il tracciamento dei sentieri, che sarà curato dai bravissimi volontari della Sottosezione Cai di Scandiano è indubbiamente una attività importantissima per la valorizzazione del territorio di Viano, dove si sviluppa una rete di otto sentieri di grandissimo interesse non solo escursionistico, ma anche ambientale e storico. "Basti pensare - spiega Elio Pelli - al complesso di Castello Querciola, alle Salse di Regnano e di Casola Querciola, alle chiese di S. Siro e San Pietro di Querciola, al Monte Pilastro e al Sentiero delle Peonia sopra il Benale, al Monte Bergola, alle propaggini del Monte Duro. Inoltre la convenzione comprende anche un tratto tra i più belli del Sentiero Spallanzani, tra Rondinara e Monte Alfonso".

Il Sentiero Spallanzani è il lungo trekking di otto tappe che parte da Reggio Emilia, arriva a Scandiano, e da qui attraversa l'Appennino reggiano fino a raggiungere San Pellegrino in Alpe.