Gazzetta di Reggio

Reggio

Gambe schiacciate dal muletto operaio di 18 anni all’ospedale

La sede della Romei costruzioni a Castelnovo Monti
La sede della Romei costruzioni a Castelnovo Monti

L’infortunio sul lavoro è avvenuto ieri alla Romei di Castelnovo Monti. Sul posto carabinieri e Ausl

2 MINUTI DI LETTURA





CASTELNOVO MONTI. Era alla guida di un muletto quando, improvvisamente, ha perso il controllo del mezzo, che si è pericolosamente inclinato, fino a rovesciarsi e a travolgere il giovane conducente.L’infortunio sul lavoro è accaduto ieri mattina, poco dopo le 11.30, nell’azienda di edilizia Romei Srl, in via La Mapriana, a Castelnovo Monti. Il conducente del veicolo – un ragazzo italiano di 18 anni, compiuti in maggio, residente nel capoluogo della montagna reggiana – è rimasto schiacciato dal muletto, che gli è finito sulle gambe.

Sulle prime era sembrato un infortunio dalle conseguenze ben più gravi: i colleghi di lavori del ragazzo, infatti, immediatamente accorsi nel punto dell’incidente, hanno allertato la centrale operativa del 118, che ha fatto intervenire l’ambulanza e l’automedica , entrambe partite da Castelnovo. Una volta sul posto, il personale sanitario, vista la dinamica dell’incidente, ha chiesto l’intervento dell’elisoccorso, poi partito da Parma.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:site:1.40476777:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.40476777:1654774633/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

I medici hanno così potuto constatare che il ragazzo, dipendente dell’azienda, ha riportato la frattura di una delle gambe, oltre a contusioni multiple, ma nulla di più. È stato quindi stabilizzato e trasferito al pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, dove è stato sottoposto a una serie di accertamenti. Le sue condizioni non sono gravi. Per chiarire la dinamica di questo ennesimo infortunio sul lavoro in provincia di Reggio dall’inizio dell’anno, alla Romei sono arrivati i carabinieri di Castelnovo Monti e gli ispettori della prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavori dell’Ausl, ai quali spetterà il compito di fare luce sull’accaduto.

Quanto alla dinamica del ribaltamento del muletto che il 18enne stava guidando, qualcosa è andato storto. Il mezzo ha perso stabilità e si è rovesciato. Resta da capire – e su questo le indagini degli ispettori e dei carabinieri si concentreranno in queste ore – se il ragazzo avesse l’abilitazione a condurre quel particolare mezzo di lavoro. Per guidare il muletto, infatti, serve un patentino speciale.