Gazzetta di Reggio

Reggio

Via Ruggeri, nuovi marciapiedi e un tratto di pista ciclabile

Cristina Orsini
Via Ruggeri a Guastalla
Via Ruggeri a Guastalla

Guastalla, agosto di cantieri in città per il rifacimento dell’asfalto in dieci strade delle frazioni. L’assessore Lanzoni: «Investiti oltre 200mila euro per migliorare la viabilità»

3 MINUTI DI LETTURA





GUASTALLA. Agosto di cantieri in città per una serie di interventi di manutenzione straordinaria sulle vie del centro e sulle frazioni. «Si tratta – spiega Chiara Lanzoni, assessore alla mobilità, urbanistica e ambiente – di interventi per oltre 200mila euro che si vanno ad aggiungere ai circa 400mila già investititi l’anno scorso. L’obiettivo è di portare a compimento entro pochi mesi la riqualificazione complessive della rete stradale».

L’intervento più importante, anche dal punto di vista economico, e per il quale il Comune ha investito 125mila euro, è quello su via Ruggeri, un tratto di viabilità «particolarmente deteriorato – spiega l’assessore – ma importante dal punto di vista viario, perché collega la stazione con via Gonzaga e quindi con il cuore del centro storico». L’aggiudicazione delle gara, già effettuata, è prevista per i primi di agosto. Se le verifiche successive andranno a buon fine, i lavori partiranno a fine mese.

Il tratto interessato sarà quello tra via San Ferdinando e piazzale Marconi: circa 150 metri di strada sui quali il progetto prevede il rifacimento e il contestuale allargamento dei marciapiedi in palladiana, rotti in più punti, e il totale ripristino dell’asfalto. In particolare, sul lato nord della strada verrà realizzato un nuovo tratto di pista ciclabile. Inoltre, verranno sostituti i lampioni per garantire una migliore e illuminazione, e altrettanto si farà con gli alberi. «Si tratta di piante vecchie e in molti casi rovinate – spiega Lanzoni – che sostituiremo con specie autoctone». Sempre in agosto partiranno gli interventi di ripristino del manto stradale in dieci strade delle frazioni, per un investimento complessivo di 90mila euro.

I cantieri verranno aperti in via Ponte Pietra, salita del Carrobbio a San Rocco con lavori di fresatura e asfaltatura; in via De Gasperi, nella zona industriale, dove verrà realizzato lo stesso tipo di intervento; in via delle Ville a San Girolamo, tra il civico 88 e il civico 100, con fresatura e asfaltatura e, nella stessa strada, ma in zona oratorio, con la sbancatura e il rifacimento della banchina sul lato nord della strada. Sempre in via delle Ville, nella frazione, si procederà, nella parte ovest della strada, a una mitigazione della velocità in ingresso all’abitato per migliorare la sicurezza del tratto. In via Caselle a San Rocco verranno invece messi in sicurezza i cedimenti dell’asfalto; idem in via Panzi, a San Martino, strada nella quale l’asfalto si è deteriorato in più punti, e in via Gazzotte a San Rocco. In via Portogallo alla Pieve i lavori riguarderanno i marciapiedi, mentre in via Lennon e in via Caruso a San Girolamo verrà sistema il manto stradale. «I cantieri che apriremo a breve – conclude l’assessore Lanzoni – sono la risposta alle diverse richieste dei cittadini».