Gazzetta di Reggio

Reggio

Quattro Castella 

Charlie abbandonato due volte Adesso ha bisogno di una casa

Elisa Pederzoli
Charlie abbandonato due volte Adesso ha bisogno di una casa

La famiglia aveva rinunciato a lui e poi ci aveva riprovato per lasciarlo ancora La volontaria Bruna: «È docile e molto bravo, un cane che non disturba»

2 MINUTI DI LETTURA





QUATTRO CASTELLA. Questa volta Charlie non tornerà più in quella che credeva essere la sua casa. Il doppio abbandono da parte della famiglia che lo aveva adottato deve essere stato un brutto colpo per lui. E forse dietro a quei suoi occhi buoni, si nasconde ancora la speranza che come accaduto prima, il padrone lo tornerà a prendere.

Ma non sarà così. Charlie, quasi 5 anni di cane di taglia grande, è ospite del Dog Village di Montecavolo, un rifugio speciale perché qui Bruna Mangano e gli altri hanno come missione principale l’adozione. E la detta proprio la struttura che è piccola e può ospitare pochi cani per volta.

La storia di Charlie forse non è tanto dissimile da quella di tanti altri cani finiti al canile. È stato adottato cucciolo con la promessa che rimanesse di taglia piccola, invece lui è diventato grande. La sua gestione in un appartamento non deve essere stata facile e alla fine la famiglia ha rinunciato a lui. E Charlie è finito al Dog Village dove tutti si sono adoperati per fargli sentire il meno possibile la nostalgia. Poi, quella che pareva una bellissima notizia: un componente della famiglia che si trasferiva e lo prendeva con sé. Doveva essere l’inizio di una nuova vita, ma purtroppo le cose non sono andate bene e l’esperienza è durata poco.

Insomma, al di là delle buone intenzione e della realtà dei fatti, per Charlie si sono riaperte le porte per il Dog Village. Ed è dura per un cane sopportare un doppio abbandono. Ma Bruna e gli altri non demordono. «È buonissimo, un cane davvero pulito, che non dà fastidio, bravo al guinzaglio» racconta la volontaria. Stavolta c’è bisogno di qualcuno che ami le taglie grandi e abbia l’esperienza per gestire un cane forse ingombrante, ma speciale. Info: Bruna 339-523.1647.

Elisa Pederzoli

© RIPRODUZIONE RISERVATA