Gazzetta di Reggio

Reggio

La Croce azzurra compie 40 anni e fa una grande festa

I volontari ella Croce Azzurra
I volontari ella Croce Azzurra

Poviglio, era il 1981 quando un gruppo di cittadini lanciò la sfida Il 19 settembre il compleanno con un nuovo pulmino

2 MINUTI DI LETTURA





POVIGLIO. Era il 10 maggio 1981 quando un gruppo di cittadini molto motivati decise di costituire un comitato e dar vita alla Pubblica Assistenza Croce Azzurra di Poviglio. La fondazione ufficiale dell’associazione è invece di qualche mese dopo, in data 12 settembre. Per celebrare questo importante anniversario, domenica 19 settembre è in programma una giornata ricca di festeggiamenti.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:site:1.40677369:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.40677369:1654777148/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Da quel giorno sono passati 40 anni, il Fiat 238 in dotazione all’associazione è stato sostituito con diversi efficienti mezzi di soccorso e dai due locali dell’ospedale civile si è passati alla nuova e spaziosa sede di via Ceci, sempre a Poviglio. Intatto invece il forte principio del volontariato di uomini e donne generosi che spendono il loro tempo al servizio della cittadinanza. L’associazione, presieduta da Claudio Sanfelici, serve diversi ospedali della zona – tra cui quelli di Guastalla, Reggio e Montecchio – e svolge diversi importanti servizi: trasporti in emergenza comandati dalla centrale operativa 118; trasporti per visite specialistiche private, fisioterapie e altre visite; trasporti per visite specialistiche a carico dell’Ausl, dimissioni dagli ospedali, trasporto presso il Centro diurno della casa residenzale “Le Radici”di Poviglio; servizi sociali come trasporto presso l’istituto scolastico “Russell” di Guastalla, trasporto alla casa Residenza “Il Quadrifoglio” di Campegine e altri trasporti.

Il programma della festa prevede alle 10 il ritrovo presso la sede di via Ceci 13, alle 10.15 il discorso del presidente Claudio Sanfelici e alle 10.30 la benedizione del nuovo pulmino per il trasporto dei disabili e del monumento memoriale, seguita dal discorso delle autorità. Alle 11.30 lo stesso mezzo sarà inaugurato con tanto di taglio del nastro, mentre alle 12 è in programma la consegna degli attestati e delle riconoscenze. Infine, alle 12.45 si terrà il pranzo sociale: per gli invitati è necessario dare conferma della presenza allo 0522-960.251 o via mail all’indirizzo di posta elettronica info@croceazzurrapoviglio.it L’evento sarà accompagnato dalla musica del complesso bandistico “G. e F. Medesani” di Boretto.