Cento sacchi di rifiuti accanto alla tangenziale
Sono stati raccolti dai volontari di Reggio Emilia Ripuliamoci
REGGIO EMILIA. “Tutti a raccolta, per pulire la nostra città dai rifiuti” è la crociata lanciata dal gruppo Reggio Emilia Ripuliamoci, grazie all’opera instancabile del promotore, Stefano Ferrari, e dai tanti volontari che – dal gennaio scorso – hanno iniziato una lodevole opera di pulizia in parchi, aree verdi, fossati e parcheggi della nostra città, alla ricerca dell’ultimo rifiuto.
[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:site:1.40723307:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.40723307:1654774547/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Negli ultimi giorni l’attenzione del gruppo si è focalizzata sullo svincolo stradale che si trova sotto il ponte tra la tangenziale nord, all’uscita per Sesso, i ponti di Calatrava e il casello autostradale.
In due giornate di raccolta, il gruppo di volontari ha messo insieme più di 130 sacchi di immondizia: cento soltanto nell’ultimo weekend, quando è stata ultimata la pulizia. Sotto il ponte c’era davvero di tutto, a cominciare da tantissime bottiglie di plastica e di vetro per proseguire con ruote di auto, metallo, mozziconi di sigarette e tanto altro ancora.
Non avevano ancora finito di lavorare, i volontari, che già pensavano al prossimo obiettivo: mercoledì 29 settembre, al mattino, verranno puliti il parcheggio dell’hub vaccinale, alle Fiere di Mancasale, e le aree verdi attorno ai ponti di Calatrava, con la collaborazione del McDonald’s: i ritrovi sono fissati per le 9.15, nel parcheggio di via Copernico 30/a e alle 9.30 nel parcheggio delle Fiere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA