Gazzetta di Reggio

Reggio

dopo il voto in consiglio 

Reggio Emilia, sgambamento per cani Roncocesi esulta per il via libera all’area

I promotori della petizione
I promotori della petizione

2 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. È nata a giugno con una petizione che in tre giorni ha raccolto oltre 400 firme la richiesta di un gruppo di cittadini di Roncocesi per realizzare un’area sgambamento per i cani nella frazione. Lunedì in consiglio la mozione è stata approvata all’unanimità Parte quindi l’iter per il progetto.

A Reggio esistono oltre 200 parchi pubblici, pari a 27,3 metri quadrati di verde fruibile per abitante, ma sono solo una ventina le aree sgambamento cani. Sono 21.894 i cani presenti a Reggio: quasi una famiglia reggiana su quattro ha un animale in casa.

La mozione popolare è stata presentata in aula dal 23enne Gianni Cracolici: «La creazione di aree sgambamento cani ha diversi vantaggi: il contenimento delle aree di deiezione degli animali, che vengono indirizzati direttamente nello spazio a loro dedicato, e la tranquillità per il padrone, che può lasciar correre il proprio amico a quattro zampe, finalmente libero dal guinzaglio. Per questo pensiamo che un’area per i cani possa migliorare la nostra frazione».

Al suo fianco la veterana di molte battaglie civiche Paola Capelli che portato all’attenzione del consiglio anche altri temi per la frazione: «Siamo contenti del voto in Sala del Tricolore, è l’inizio di un percorso, abbiamo altri temi per Roncocesi che vogliamo portare all’attenzione del comune: l’azienda Farm Service e i suoi odori incessanti, il cantiere abbandonato in via Sansovino, la mancanza di barriere fonoassorbenti dall’autostrada, le telecamere per la sicurezza che attendiamo da quattro anni, l’abbandono dei rifiuti, alcune vie distrutte dalla posa della fibra ottica che devono essere ripristinate. A nome del gruppo ci teniamo a ringraziare il consigliere De Lucia: ha vidimato le firme, ci ha ascoltato e ha fatto buona politica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA