Il Lentigione Calcio in campo con i cuccioli Heidy e Luce
La società sportiva lancia il progetto “Adotta un amico” per sostenere l’adozione di cani che arrivano dai canili
BRESCELLO. Metti una partita di calcio, una domenica pomeriggio di ottobre con il pubblico sugli spalti. Quale migliore occasione, quale migliore palcoscenico per provare a lanciare l’adozione di due cuccioli. È quanto avvenuto domenica scorsa grazie al Lentigione Calcio, che ha lanciato il progetto “Adotta un amico a quattro zampe”.
In occasione della partita di campionato di Serie D, Girone D Lentigione Calcio-A.C. Prato, prima del fischio di inizio della gara, i giocatori del Lentigione sono entrati in campo accompagnati dai cuccioli dell’Associazione Equilibranco di Porporano (Parma). Obiettivo: dare loro visibilità e provare a trovare loro una famiglia.
L’iniziativa, patrocinata del Comune di Sorbolo Mezzani (Parma), ha l’obiettivo di sensibilizzare la collettività nell’amore e nel rispetto degli animali. Tanto che la società Lentigione Calcio, si fa punti di riferimento nella comunicazione tra i possibili interessati e i canili, agevolando così l’iter di adozione.
Domenica i cani protagonisti sono stati Luce ed Heidy: due cucciolotte che sono appena arrivate in rifugio, grazie a una collaborazione tra il volontariato di Parma e un’associazione del Sud Italia. Sono figlie di una randagia vagante ed erano in pericolo, si presume che diventeranno una taglia media contenuta a pelo medio-lungo. Vanno d’accordo con tutti, sono dolci, ma vivaci come ogni cucciolo. Ci vorrà molta pazienza e tempo da dedicare loro per crescerle al meglio.
L’Associazione di promozione sociale Equilibranco, promuove l’educazione cinofila accessibile a tutti per una convivenza serena e felice dei cani in famiglia ed in società. Si occupa anche di accompagnamento nelle adozioni consapevoli, per sensibilizzare sul tema degli abbandoni e per avvicinare le persone al mondo del volontariato animalista locale. Organizza corsi di educazione base e socializzazione per adulti e cuccioli, uscite in natura adatte a tutti, laboratori per bambini, ragazzi e disabili sulla corretta relazione con i cani di proprietà e non.
© RIPRODUZIONE RISERVATA