«Un circolo per Ventoso: i giovani sono pronti»
Una sessantina i residenti all’incontro pubblico che ha dato il via al percorso. Il sindaco: «È presto per dire se sarà realizzato, ma di sicuro si va avanti»
SCANDIANO. La grande partecipazione all’assemblea pubblica voluta dal Comune di Scandiano per discutere con la cittadinanza una proposta suggestiva, ma per cui serve grande impegno da parte di tutti come la realizzazione di un centro di aggregazione a Ventoso – l’unica frazione del territorio comunale che ne è attualmente sprovvista – lo conferma: l’idea interessa. Erano almeno in una sessantina, infatti, i residenti presenti giovedì sera nella Sala Casini del Made, ad ascoltare le parole del sindaco Matte Nasciuti, dell’assessore alla Partecipazione Nearco Corti e quello ai Lavori pubblici Claudio Pedroni, oltre alle parole dei presidenti di tre circoli molto attivi sul territorio, il Circolo di Jano, il Bisamar di Scandiano e il circolo di Fellegara.
«Era una delle proposte nate dai tavoli che avevamo costruito durante la campagna elettorale, e di cui noi come amministrazione siamo diretti portavoce – spiega il sindaco Matteo Nasciuti – ed era giusto presentare la suggestione alla cittadinanza. La disponibilità a realizzare la struttura da parte del Comune c’è, ma abbiamo ritenuto che fosse importante sondare la disponibilità e l’interesse degli abitanti di Ventoso. Per questo abbiamo avviato un percorso partecipativo».
Il confronto con i referenti dei circoli esistenti sono esperienze utili per indirizzare una discussione, guidata poi attraverso il lavoro in gruppi da Andrea Panzavolta di Formattiva. Ne è uscita una comunità vitale e ingaggiata, in cui anche tanti giovani sono disponibili a mettere tempo e impegno nella costituzione di un gruppo di cittadini attivi. «È presto per dire se questo sarà garanzia per realizzare un centro di aggregazione – va avanti il primo cittadino – ma di sicuro un primo step che ci conforta nel proseguire il percorso partecipativo che quindi avrà altri passaggi nei prossimi mesi». Durante la serata sono stati raccolti dall’amministrazione, grazie anche al lavoro della consigliera Alessia Rivi, alcuni questionari compilati dai cittadini nei quali si rispondeva ad alcune domande e si dava una disponibilità di massima. Questionari che erano stati inviati alle famiglie nei giorni precedenti e che saranno rielaborati nei prossimi giorni con l’obiettivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA