Quattro escursionisti bloccati da tre cani da pastore sul Cusna
Villa Minozzo, è successo ieri sera vicino al Passone. I maremmani stavano proteggendo il gregge al pascolo, si sono allontanati solo all'arrivo del pastore. Sul posto anche vigili del fuoco e Soccorso alpino
VILLA MINOZZO. Stavano rientrando a casa dopo aver fatto un'escursione sul Monte Cusna, quando sul proprio cammino hanno incontro tre cani che stavano scortando un gregge di pecore al pascolo.
Alla vista degli sconosciuti, i pastori maremmani si sono messi in semicerchio e hanno iniziato ad abbaiare per proteggere il gregge. I quattro escursionisti, due ragazze di 22 anni di Varese, un 24enne di Venezia e una 24enne di Roma, tutti studenti dell’Università di Bologna, si sono quindi fermati, spaventatissimi.
Subito hanno pensato di cambiare strada, ma trovandosi già nei pressi del Passone e non essendoci molte alternative, hanno chiamato i soccorsi. Poi hanno aspettato più di un'ora prima di "ritrovare la libertà".
E' successo ieri sera sul sentiero 615, intorno alle 19. Dopo la chiamata al 115 si sono messe in moto la squadra dei vigili del fuoco di Castelnovo Monti e la squadra del Soccorso Alpino e Speleologico stazione Monte Cusna. Come avviene in situazioni del genere, sul posto sono arrivati anche i carabinieri.
Nel frattempo i soccorritori sono riusciti a contattare il pastore che, arrivato al Passone, ha fatto spostare il gregge di pecore, seguito dai tre maremmani, liberando il sentiero. I quattro universitari sono stati poi raggiunti dai soccorritori e riaccompagnati a Pian Vallese.