Gazzetta di Reggio

Reggio

Doveva chiamarsi Utopia 

«Una comunità di accoglienza affidata ad Hansel & Gretel»

Am.P.
«Una comunità di accoglienza affidata ad Hansel & Gretel»

2 MINUTI DI LETTURA





reggio emilia. «A Bibbiano era in atto un enorme progetto di insediamento di una comunità di accoglienza per i minori affidata ad Hansel & Gretel. Erano già stati stabiliti gli importi per i minori, gli stipendi degli addetti e del presidente Claudio Foti. Diciamo che non fossimo intervenuti noi quella comunità, chiamata Utopia, esisterebbe». Il sistema Bibbiano progettava di allargarsi da La Cura a Utopia: da qui la tempistica della magistratura. È il retroscena emerso durante l’audizione del pm Valentina Salvi.

Sull’unione Hansel & Gretel e Servizi sociali Val d’Enza «è nel 2014 che questi due mondi di incontrano, nasce il rapporto e diventa amicizia. Già nel 2014-2015 i minori venivano portati in psicoterapia a Moncalieri in giornata, con comodissimi (è ironico, ndr) viaggi Reggio-Moncalieri. Nel 2016 viene inaugurata la struttura La Cura», a Barco di Bibbiano. «Che i rapporti fossero sempre più intensi è dimostrato dal progetto Utopia». Non solo. «Il dato che mi ha sorpreso tantissimo è che Hansel & Gretel, grazie alla sponsorizzazione dei Servizi, si sia inserita in modo trasversale all’interno della nostra piccola comunità reggiana: anche nell’Ausl, dove Foti nel 2015-2016 ha tenuto corsi di formazioni per psicologi. È inquietante che nessuno si sia mai interessato di appurare quali fossero le competenze e l’ideologia di Hansel & Gretel, dichiarate sul sito web».

Il vulnus, secondo Salvi, era l’affidamento della psicoterapia a tempo indeterminato e in esclusiva. «Il Comune di Modena aveva affidato la psicoterapia di una bambina a una professionista del centro Hansel& Gretel. Abbiamo stralciato la posizione e inviato gli atti a Modena. Si trattava però di un incarico non a tempo indeterminato e singolo, quindi una situazione molto diversa da quella di Reggio». Difatti la procura di Modena ha archiviato.

Am.P.

© RIPRODUZIONE RISERVATA