A Puianello 11 nuovi alloggi al posto delle ex scuole
Il progetto è stato presentato al consiglio comunale dal vice sindaco Chiesi «Importante riqualificazione di un luogo centrale e significativo della frazione»
quattro castella. Progetto di abbattimento per le vecchie scuole elementari di Puianello, con l’obiettivo della rigenerazione e riqualificazione di una zona centrale del frazione.
È quanto prevede il “Piano di Recupero 17” presentato e illustrato in videoconferenza al consiglio comunale lo scorso 23 dicembre da Ivens Chiesi, vicesindaco con delega all’Urbanistica del Comune di Quattro Castella .
Nel dettaglio, il Piano di recupero prevede la demolizione del vecchio stabile da tempo inutilizzato situato in via Valentini e la realizzazione di 11 nuovi alloggi con una forma “ad H” simile allo stabile attuale. Nell’area sono previsti anche 11 nuovi parcheggi pubblici e maggiore sicurezza per l’attraversamento dei pedoni tra piazza Alta e via Valentini. L’immobile era stato ceduto dal Comune nel 2008 assieme ad altre proprietà pubbliche per finanziare la costruzione delle nuove scuole di Puianello e Montecavolo ed è stato definitivamente dismesso nel 2011. Già nel 2008 gli strumenti urbanistici ne prevedevano la demolizione e la ricostruzione con un diverso impianto architettonico che, trascorsi 15 anni da quando era stato immaginato, è stato aggiornato nella distribuzione dei volumi, nelle prestazioni energetiche e nell’utilizzo esclusivamente residenziale migliorandone il confort abitativo. «Come amministrazione – commenta Chiesi – abbiamo promosso la proposta di riqualificazione e rigenerazione di un luogo così centrale e significativo per tanti cittadini di Puianello e non solo. Un intervento, quello prospettato dal Piano, che va a recuperare, con un’offerta residenziale, un’area da tempo in disuso e che restituisce alla comunità ulteriori aree pubbliche, nuovi parcheggi e maggiori sicurezze negli attraversamenti tra piazza Alta e via Valentini. Riteniamo che questo progetto ben si integri, nel suo complesso, con i principi del nuovo Piano Urbanistico Generale di Quattro Castella, che vedono nella riqualificazione e rigenerazione dell’esistente gli aspetti fondamentali su cui fare leva soprattutto nei centri urbani».
L’adozione del Piano (che dovrà tornare in Consiglio per l’approvazione finale) ha ricevuto il voto favorevole di “Quattro Castella Democratica” e “Centro Destra Unito”, quello contrario di “Quattro Castella Bene Comune”.
G.O.
© RIPRODUZIONE RISERVATA