Gazzetta di Reggio

Reggio

il bollettino 

Covid, a Reggio Emilia i nuovi positivi sono 815, otto ricoveri. Morto un 79enne di Gualtieri

Covid, a Reggio Emilia i nuovi positivi sono 815, otto ricoveri. Morto un 79enne di Gualtieri

Numero di contagi più basso degli ultimi giorni ma si allunga l’elenco dei decessi a causa del virus: dall’inizio sono stati 1.361

3 MINUTI DI LETTURA





REGGIO EMILIA. Contagi più bassi dell’ultimo giorno del 2021 e del primo giorno del 2022, ma un’altra persona ha perso la vita a causa del Covid: si tratta di un uomo di 79 anni, residente a Gualtieri.

I decessi avvenuti nella nostra provincia dall’inizio della pandemia salgono quindi a 1.361.

I nuovi positivi registrati nell'ultimo bollettino dell'Ausl sono stati 815, di cui 731 sintomatici. Una persona è stata ricoverata in terapia intensiva, sette negli altri reparti Covid, le altre 807 sono in isolamento domiciliare.

Attualmente i pazienti positivi ricoverati in terapia intensiva sono 13, negli altri reparti si trovano invece in 168. In isolamento domiciliare si trovano 8.489 reggiani.

La maggior parte dei contagi si registra nel capoluogo (253 casi), seguono Scandiano (con 75), Casalgrande (con 35), Rubiera (con 34) e Correggio (con 28).

Dall’inizio della pandemia nella nostra provincia si sono registrati 64.699 casi di positività e le guarigioni sono state 55.345.

A livello regionale dall’inizio della pandemia si sono registrati 558.263 casi di positività, di cui 9.090 nell’ultima giornata a fronte di 17.490 tamponi eseguiti.

La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 51,9%, «un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che nei giorni festivi è inferiore rispetto agli altri giorni e soprattutto i tamponi molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali è atteso il risultato positivo», spiegano dalla Regione.

Su 4.578 asintomatici, 122 sono stati individuati grazie all’attività di tracciamento, 296 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, cinque tramite i test pre-ricovero. Per 4.155 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.

La situazione dei contagi nelle province vede Rimini in testa con 1.682 nuovi casi, seguita da Bologna (1.261). Poi Ravenna (1.203), Parma (1.012), Modena (931) e Reggio Emilia (815). Quindi Cesena (691), Ferrara (532), Forlì (525) e Piacenza (283). Infine il circondario imolese con 155 nuovi casi.

Le persone guarite sono 894 in più rispetto al giorno precedente e raggiungono quota 446.972. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 97.052 (8.188 in più rispetto all’ultimo bilancio). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono 95.471 (8.090 in più del giorno precedente), il 98,3% del totale dei casi attivi.

Otto i nuovi decessi: uno in provincia di Reggio Emilia (un uomo di 79 anni); tre in provincia di Bologna (un uomo di 91 anni e due donne di 80 e 96 anni); due in provincia di Forlì-Cesena (due donne di 78 e 95 anni); due in provincia di Rimini (due uomini di 83 e 87 anni).

In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 14.239.

© RIPRODUZIONE RISERVATA