Gazzetta di Reggio

Reggio

MONTECCHIO 

«Esenzione totale della Tari per Isee fino a 25mila euro»

Daniela Aliu
«Esenzione totale della Tari per Isee fino a 25mila euro»

L’assessore Ferri: «Rilevante novità pure l’intervento sulla parte fissa della tariffa  non oggetto di precedenti interventi. Colloqui con Iren per le modalità di recupero»

2 MINUTI DI LETTURA





MONTECCHIO. Regalo natalizio dell’amministrazione comunale di Montecchio ai contribuenti del paese. Gli uffici comunali hanno terminato il 20 dicembre la raccolta delle domande presentate dai cittadini per fruire dell’ulteriore piano di riduzioni tariffarie Tari 2021 deliberato dalla giunta del sindaco Fausto Torelli il 22 novembre scorso. Il pacchetto incrementava le agevolazioni a favore dei cittadini intervenendo in primo luogo sulla fascia avente un Isee da euro 16.000 a euro 25.000, non interessata dai precedenti interventi, e concedendo una riduzione del 25% della quota variabile della tariffa Tari. Di questo provvedimento fruivano anche le fasce Isee inferiori, fino a 16.000 euro, alle quali venivano riconosciute maggiori agevolazioni sulla quota variabile rispetto a quanto precedentemente previsto. Inoltre, veniva consentito ai contribuenti in possesso dei requisiti per i benefici ma che avevano dimenticato di presentare le domande di provvedere. Decorso il termine del 20 dicembre e chiusa la raccolta delle istanze, presentate agli sportelli comunali e tramite Pec, si è concretizzata l’ipotesi di un ulteriore e più ampio beneficio.

«Abbiamo esaminato le domande nel periodo natalizio – spiega l’assessore al bilancio e ai tributi, Stefano Ferri –. Effettuati i dovuti conteggi, siamo riusciti ad individuare e stanziare risorse adeguate a concedere un’esenzione totale Tari 2021, pari al 100%, sia della parte fissa che di quella variabile, a tutti i cittadini che hanno presentato domanda documentando un Isee non superiore a 25.000 euro. Ne siamo lieti poiché, in particolare in periodo di pandemia, è importante ogni supporto alle famiglie».

«Rilevante novità, oltre alla maggior percentuale di sconto sulla parte variabile, è anche l’essere intervenuti sulla parte fissa della tariffa, non oggetto di alcun precedente intervento e che ora viene del tutto eliminata per chi rientra in un Isee non superiore a 25.000 euro. Sono in corso i colloqui tra l’amministrazione e Iren per concordare le modalità di recupero, fin dai prossimi versamenti, delle eventuali somme corrisposte dai contribuenti ora non dovute per effetto della ulteriore agevolazione concessa», conclude l’assessore Stefano Ferri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA